-
Orario uffici giugno-settembre
08 giugno 2023A partire da venerdì 9 giugno, gli uffici di Roma e Milano chiuderanno alle 14
-
Webinar sul passaporto digitale dei prodotti (DPP)
08 giugno 2023Il 12 giugno 2023, dalle ore 14 alle ore 17, si terrà un webinar sul passaporto digitale dei prodotti
-
Raccolta fondi per l'Emilia-Romagna
01 giugno 2023Federazione e associati insieme affinché questa terra così operosa, ora martoriata dall’alluvione, possa rialzarsi ...
-
FLAnews: il legno-arredo si racconta
29 maggio 2023Leggi gli ultimi aggiornamenti sulla filiera del legno-arredo
-
FederlegnoArredo ospite di ATU in Irlanda
23 maggio 2023La visita si è svolta nell’ambito del partner meeting del progetto WoodCircle
-
Regolamento reach: formazione sull’uso in sicurezza dei diisocianati
23 maggio 2023Imposte restrizioni per l’immissione sul mercato e l’uso di diisocianati o sostanze che li contengono.
-
Campi di carbonio: il 20 maggio a Mantova un incontro del progetto C-FARMS
16 maggio 2023Accesso gratuito, previa registrazione sul sito del Food and Science Festival
-
LIFE CO2PES&PEF: stato di avanzamento del progetto sulla valorizzazione dei sistemi forestali
12 maggio 2023Visita di monitoraggio presso Santa Sofia (FC), dove si trova la foresta di "Fantella-Galeata"
-
Allview: meeting internazionale a Lubiana
11 maggio 2023Settimo meeting internazionale per i 22 partner del progetto europeo
-
Proposta di restrizione REACH per produzione, immissione sul mercato e uso di sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS)
09 maggio 2023Il 22 marzo 2023 ha avuto inizio la consultazione che durerà sei mesi.
-
Tassonomia ambientale europea per le attività sostenibili
09 maggio 2023In definizione un sistema di classificazione che stabilisca un elenco di attività economiche eco-sostenibili
-
Ecorefibre: stato di avanzamento del progetto sul riciclo dei rifiuti di MDF
08 maggio 2023Dal 3 al 5 maggio 2023 si è tenuto a Oslo il terzo partner meeting del progetto ECOREFIBRE
-
Focus Residenziale
05 maggio 2023Nuove abitazioni e compravendite in Italia nel I trimestre 2023. Il tema extra di questa edizione è la market map.
-
Architetti Academy 2023
03 maggio 2023Scopri l'offerta formativa in esclusiva per i nostri professionisti
-
Il progetto RE-CENTRE apre una call per il finanziamento di 20 progetti innovativi in Europa
02 maggio 2023Il progetto supporta le PMI nello sviluppo di progetti di innovazione e nuovi business model che ne favoriscano ...
-
Flussi commerciali per regione
14 aprile 2023Sono disponibili i dati import-export delle regioni per il periodo gennaio-dicembre 2022
-
Academy FLA maggio-luglio 2023
13 aprile 2023Sono disponibili i programmi dei nuovi corsi organizzati per maggio-luglio 2023
-
Verso il Bilancio di sostenibilità – Le attività per le aziende
12 aprile 2023Tra gli obiettivi specifici del progetto FLA PLUS c’è il tema della rendicontazione della sostenibilità.
-
È online il Tool per il calcolo dello stock netto di carbonio nel legno segato
05 aprile 2023La piattaforma web è stata sviluppata, nell’ambito del progetto LifeCO2PES&PEF, con il coordinamento di ...
-
Atti del convegno: LA FILIERA DEL LEGNO IN ITALIA, STATO DELL’ARTE E POSSIBILI PROSPETTIVE, LIFE CO2PES&PEF I
28 marzo 2023Scarica le slide dei relatori
-
Conferenza internazionale su Responsabilità Sociale d'Impresa nel legno-arredo
20 marzo 2023Il 30 marzo l’evento finale del progetto FurnCSR, che ha tra i promotori FederlegnoArredo.
-
Delegazione di docenti olandesi in visita alla scoperta del Made in Italy
19 marzo 2023Un viaggio di istruzione per approfondire la via italiana alla sostenibilità e all’innovazione nel legno-arredo.
-
Market map pavimenti
09 marzo 2023Online i file aggiornati con gli ultimi dati per vedere qual è il potenziale di acquisto di pavimenti e l’indice di ...
-
Assemblea 2023
24 febbraio 2023Venerdì 3 marzo alle ore 14.30 è convocata l'Assemblea Generale di FederlegnoArredo.
-
Approvata restrizione REACH su formaldeide. Nei prossimi mesi la pubblicazione
16 febbraio 2023Tre anni di transizione per adeguarsi al nuovo limite di emissione dai prodotti
-
I 22 partner di ALLVIEW si incontrano a Bordeaux per una valutazione di metà progetto
11 gennaio 2023Si è tenuto a fine novembre il meeting internazionale di valutazione di metà progetto
-
La sfida per l’eccellenza della formazione professionale
25 novembre 2022FederlegnoArredo ha portato la sua testimonianza al Forum europeo di San Sebastian
-
Woodcircle – Promuovere sostenibilità ed economia circolare nelle scuole professionali del settore legno-arredo
14 novembre 2022FederlegnoArredo partecipa al progetto Woodcircle, finanziato dalla Commissione Europea per favorire le nuove ...
-
I primi risultati di LIFE C-Farms: come favorire il carbon stock in aziende agricole e pioppicoltura
25 ottobre 2022Il progetto LIFE C-farms è al giro di boa ed ha raggiunto i primi risultati previsti dal piano di lavoro.
-
Online il corso di formazione gratuito dedicato a Industria 4.0
07 settembre 2022Woodigital è stato sviluppato da FederlegnoArredo insieme ad altri artner di progetto
Il meglio del legno-arredo made in Italy a disposizione di consumatori e progettisti