• Associazioni
  • Servizi
  • Federazione
  • Press
  • ASSARREDO
  • ASSOLUCE
  • ASSUFFICIO
  • ASSOBAGNO
  • ASAL ASSOALLESTIMENTI
  • ASSOPANNELLI
  • ASSOTENDE
  • ASSOIMBALLAGGI
  • ASSOLEGNO
  • EDILEGNOARREDO
  • FEDECOMLEGNO
  • ASSOCOFANI
  • APIL
  • GRUPPO GIOVANI
  • ANVIDES
  • APPS
  • ANTIAL
  • AMBIENTE E SICUREZZA
  • CENTRO STUDI - DATI E RICERCHE
  • NORMATIVA
  • FORMAZIONE
  • OSSERVATORIO MERCATO LEGNO
  • BANDI, FINANZA AGEVOLATA, FISCO
  • CONVENZIONI
  • DUE DILIGENCE/FLEGT
  • DOGANE
  • RELAZIONI INDUSTRIALI
  • TUTELA DESIGN MODELLI E MARCHI
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIARSI
  • RELAZIONI ISTITUZIONALI
  • PRESIDENZA E DIREZIONE
  • ASSEMBLEE
  • ACCORDI ISTITUZIONALI
  • I NOSTRI SOCI
  • PROGETTI
  • LA SOSTENIBILITà AL CENTRO
  • COMUNICATI
  • CONTATTI STAMPA
  • AIPPL Forum
  • GENERALE
  • Assufficio Forum
  • Ergonomia
Home / Servizi / NORMATIVA

Normativa

La normativa nel settore legno arredo è di fondamentale importanza, l'ufficio Normativa svolge un'attività di consulenza per le aziende associate e partecipa ai lavori normativi in sede UNI, CEN e ISO, al fine di rappresentare le esigenze degli associati.

  • Normative per categoria di prodotto
    • Arredo domestico
    • Arredo ufficio e collettività
    • Edilizia - Legno strutturale
    • Edilizia - Finiture - Edilegnoarredo
    • N_bagno_cover0
      Bagno
    • Luce
    • Imballaggi
    • Pannelli e semilavorati
    • Allestimenti - ASAL
  • Normative per temi trasversali
    • ImmagineCopertina
      Normative Export Arredo
    • Prevenzione incendi / Fuoco
    • Informazioni al consumatore
    • Sicurezza del prodotto
    • Sostenibilità
    • Normative Estere - News
    • HPN17_Strumenti(1)
      Strumenti
    • Pp19_Assolegno_04(1)
      Certificato d'origine
Focus
  • primo piano sito 57_G6032

    Proroga scadenza Marcatura UKCA per il Regno Unito

    15 novembre 2022

    Fino al 31 dicembre 2024, la marcatura CE continuerà ad essere riconosciuta come valida anche nel Regno Unito.

  • F18_Normativa_13

    Pubblicata la proposta di revisione del regolamento per i prodotti da costruzione CPR

    04 aprile 2022

    Tra gli obiettivi quello di realizzare un mercato unico e funzionante dei prodotti da costruzione

  • primo piano sito 18_G6679

    Svizzera: dal 01/01/2022 in vigore Regolamento su commercio del legno (OCoL)

    01 ottobre 2021

    Dal 1° gennaio 2022 entra in vigore l'Ordinanza sul commercio del legno (OCoL)

NORMATIVA
ATTIVITà Normative per categoria di prodotto Normative per temi trasversali Dizionario legno-arredo News
  • Approfondimenti
  • News Normativa
COMPETENZE
  • WhistleBlowing
  • Disclaimer
  • Informativa privacy
  • Cookies
  • D. Lgs. 231/01



Foro Buonaparte 65
20121 - Milano

C.F. 06987590152
Tel. +39.02806041
Fax +39.0280604392


web@federlegnoarredo.it
Associazioni
  • ASSARREDO
  • ASSOLUCE
  • ASSUFFICIO
  • ASSOBAGNO
  • ASAL ASSOALLESTIMENTI
  • ASSOPANNELLI
  • ASSOTENDE
  • ASSOIMBALLAGGI
  • ASSOLEGNO
  • EDILEGNOARREDO
  • FEDECOMLEGNO
  • ASSOCOFANI
  • APIL
  • GRUPPO GIOVANI
  • ANVIDES
  • APPS
  • ANTIAL
Servizi
  • AMBIENTE E SICUREZZA
  • CENTRO STUDI - DATI E RICERCHE
  • NORMATIVA
  • FORMAZIONE
  • OSSERVATORIO MERCATO LEGNO
  • BANDI, FINANZA AGEVOLATA, FISCO
  • CONVENZIONI
  • DUE DILIGENCE/FLEGT
  • DOGANE
  • RELAZIONI INDUSTRIALI
  • TUTELA DESIGN MODELLI E MARCHI
Federazione
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIARSI
  • RELAZIONI ISTITUZIONALI
  • PRESIDENZA E DIREZIONE
  • ASSEMBLEE
  • ACCORDI ISTITUZIONALI
  • I NOSTRI SOCI
  • PROGETTI
  • LA SOSTENIBILITà AL CENTRO
Press
  • COMUNICATI
  • CONTATTI STAMPA