Assoimballaggi ha commissionato al Politecnico di Milano l’aggiornamento dello studio del ciclo di vita (LCA) del pallet Epal
Siglato accordo con l'Università di Firenze per una ricerca sul tema
Per visionare la registrazione scrivi a assoimballaggi@federlegnoarredo.it
Lo strumento, a disposizione degli associati, calcola l'impatto ambientale generato dalla produzione di un pallet.
Pubblicata la restrizione REACH sulle emissioni dai prodotti
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 4 aprile 2023, n. 59
Formazione sull’uso in sicurezza dei diisocianati
Il 22 marzo 2023 ha avuto inizio la consultazione che durerà sei mesi.
Consulta i prezzi e i dati del settore imballaggi in legno
Consulta la sezione dedicata
Un utile documento che analizza le dinamiche di settore
Calcola in modo facile e veloce le performance ambientali del tuo pallet
Clicca qui per maggiori informazioni