È stato avviato il quinto ciclo di formazione dedicato a imprese ed enti che utilizzano i servizi gratuiti RENTRI. Il programma prevede quattro webinar rivolti ai produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi con più di 10 e fino a 50 dipendenti, con l'obiettivo di fornire indicazioni sul nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Il link per l’iscrizione sarà disponibile una settimana prima di ciascun evento a questa pagina del portale RENTRI
Leggi qui tutte le prossime scadenze
Si segnala inoltre il rilascio della versione 1.1.0 dell’APP RENTRI (ambiente DEMO), disponibile per dispositivi iOS e Android. Scarica l'APP che consente la compilazione in mobilità del formulario di identificazione rifiuti (FIR) e la gestione dei registri di carico e scarico. Per poter essere utilizzata, deve essere installata su dispositivi mobili e associata all’area RENTRI dell’impresa mediante scansione di un codice QR. Tale operazione genera una credenziale e un PIN, necessari per l’apposizione della firma digitale all’interno dell’app. Al momento della firma, viene richiesto l’inserimento di un codice OTP generato dal sistema, a garanzia dell’identità dell’operatore; una volta effettuata l’associazione tra app e unità locale dell’impresa, l’utilizzo non richiede l’accesso tramite SPID, né che l’operatore sia formalmente incaricato.
Per ulteriori chiarimenti e informazioni è possibile consultare il sito ufficiale del RENTRI o inviare una mail a ufficio.ambiente@federlegnoarredo.it