-
Tassonomia ambientale europea per le attività sostenibili
09 maggio 2023
-
Regolamentazione europea sui prodotti sostenibili
08 maggio 2023
-
Rapporto GreenItaly 2022: 33 le aziende del legno-arredo citate
26 ottobre 2022
-
Green claim e Greenwashing: le opportunità di comunicazione e i rischi per le imprese
03 ottobre 2022
-
Mise - Online il portale incentivi
14 giugno 2022
-
Rapporto periodico della sostenibilità ambientale dell’industria italiana
07 febbraio 2022
-
Pubblicato il Rapporto Green Italy 2021
22 ottobre 2021
-
Rapporto Green Italy 2021 – Raccolta best practice
20 maggio 2021
-
Rapporto Green Italy 2020 – 46 le aziende del legno-arredo citate come buone pratiche ambientali.
03 novembre 2020
-
Convegno “Made Green in Italy: la certificazione italiana dell’impronta ambientale”
06 dicembre 2019
-
Progetto Best Performer dell’Economia Circolare per la filiera legno-arredo
26 novembre 2019
-
Rapporto Green Italy 2019 – IX Edizione
29 ottobre 2019
-
Approvato Il Decreto Clima: Un impulso per la nascita di foreste urbane e periurbane
17 ottobre 2019
-
5° Rapporto dello stato generale della Bioeconomia in Europa
08 aprile 2019
-
Misurare le performance ambientali dei prodotti per migliorarne la competitività: l’analisi del ciclo di vita (LCA)
04 aprile 2019
-
“Gli strumenti di misurazione dell’economia circolare” – Percorsi formativi per le aziende dalla CCIIAA di Milano
11 febbraio 2019
-
Sviluppi del Progetto LIFE-EFFIGE nel settore del legno-arredo
22 gennaio 2019
-
Bioeconomia: una nuova strategia per un'Europa sostenibile
15 gennaio 2019
-
Pubblicato il Rapporto Green Italy 2018
30 ottobre 2018
-
Pubblicato il Rapporto Green Italy 2017
26 ottobre 2017
-
Pubblicato il Rapporto Green Italy 2016
27 ottobre 2016
-
Ambiente Cucina (agosto/sett 2012): La ricetta della sostenibiità
-
FederlegnoArredo sostiene il progetto QUAM