La Commissione europea ha adottato il 30 luglio una raccomandazione che introduce uno standard volontario di rendicontazione sostenibile (VSME) dedicato alle piccole e medie imprese. L'iniziativa, sviluppata da EFRAG, risponde a un'esigenza concreta del mercato: facilitare il dialogo tra PMI e grandi aziende sui temi della sostenibilità.
Il VSME è pensato per le PMI che non rientrano negli obblighi della Direttiva CSRD, ma che sempre più spesso ricevono richieste di informazioni ESG da parte di banche, istituzioni finanziarie e grandi clienti.
La Commissione incoraggia questi soggetti a basare le proprie richieste proprio su questo standard, creando un linguaggio comune.
Adottare volontariamente lo standard VSME può offrire alle PMI diversi benefici:
• Migliore accesso alla finanza sostenibile
• Maggiore comprensione delle proprie performance ambientali e sociali
• Strumenti per monitorare i progressi nel tempo
• Rafforzamento della resilienza e competitività aziendale
Per ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile scrivere a ufficio.ambiente@federlegnoarredo.it