ASSOLEGNO
Associazione Nazionale Industrie Prime Lavorazioni e Costruzioni in Legno
  • Monitora la tua casa da smartphone con il sistema brevettato S.A.L.E.

    Il sistema di monitoraggio S.A.L.E si aggiorna

    12 giugno 2020
  • Monitora lo stato di un edificio in legno direttamente da smartphone

    Il Sistema di monitoraggio S.A.L.E. si rinnova con interessanti novità!

    14 ottobre 2020
  • Federazione BCC Marche e FLA insieme per la bioedilizia

    Protocollo S.A.L.E.: nuovo accordo con le BCC delle Marche

    12 giugno 2018
  • La qualità al centro per le realizzazioni in legno

    ITAS Assicurazioni sceglie il Protocollo S.A.L.E.

    05 marzo 2021
  • Nuovi accordi bancari per promuovere l’edilizia in legno

    Edifici multipiano in legno: arriva “S.A.L.E.+”

    09 maggio 2018
  • Un nuovo modello comunicativo per costruttori e privati

    Certificazionesale.it: on line il sito web S.A.L.E.!

    12 febbraio 2018
  • Un nuovo strumento commerciale per i costruttori S.A.L.E.

    Pronta la nuova Brochure S.A.L.E.

    31 maggio 2017
  • Tutte le filiali avranno il prodotto sulla bioedilizia

    S.A.L.E & UBI Banca: esteso l’accordo

    29 maggio 2017
  • Protocollo SALE: da oggi attivo anche Leasing Abitativo

    UNICREDIT LEASING e S.A.L.E.: un nuovo accordo per la bioedilizia!

    15 marzo 2017
  • UBI BANCA riconosce il S.A.L.E. quale protocollo di qualità dei costruttori

    UBI BANCA.: un nuovo mutuo in convenzione con S.A.L.E.

    11 gennaio 2017
  • Nuovi vantaggi per le imprese S.A.L.E.

    Allianz aggiorna le condizioni CAR e Postuma

    28 novembre 2016
  • Mutuo Casa Verde: S.A.L.E. diventa criterio di accesso

    Banca Etica e S.A.L.E.: un nuovo accordo

    25 ottobre 2016
  • Condizioni agevolate per i costruttori certificati S.A.L.E.

    ALLIANZ sceglie S.A.L.E per la C.A.R. e Postuma

    28 luglio 2016
  • Tutte le convenzioni attive

    S.A.L.E.: convenzioni con banche e assicurazioni

    07 settembre 2016

    S.A.L.E.: convenzioni con banche e assicurazioni

    07 settembre 2016

    A seguito del lavoro dell’ufficio tecnico di Assolegno è opportuno riepilogare per tutti i soci interessati l’elenco convenzioni attualmente definite sulla base del protocollo di promosso da FederlegnoArredo con i rispettivi riferimenti.

    Istituti di Credito convenzionati:
    Gruppo Banco Popolare: offre un mutuo a condizioni vantaggiose ai committenti dei costruttori certificati SALE. È attivo altresì il num. verde (800.997.997) al fine di permettere di prendere appuntamento nella filale bancaria più vicina e avviare per il privato la pratica dedicata all'acquisto della propria casa; Si ricorda che tale prodotto bancario offre la possibilità di finanziamenti al costruttore tramite SAL con tempistiche che meglio si coniugano con la velocità costruttiva delle case in legno. Ulteriori informazioni in filiale (per ulteriori notizie sull’argomento clicca qui).

    Intesa San Paolo: Intesa San Paolo per Il mutuo “Domus”  e il mutuo “Giovani” riconosce SALE quale certificazione di accesso per poter usufruire del finanziamento bancario a favore dei clienti dei costruttori certificati secondo il protocollo ideato da FederlegnoArredo. Intesa San Paolo richiede una resistenza al fuoco delle strutture in legno pari a R30. Informazioni in filale (per ulteriori notizie sull’argomento clicca qui)

    A livello locale, l’associazione sta siglando accordi con Banche di Credito Cooperativo (per ulteriori informazioni clicca qui)

    Assicurazioni:
    Zurich Insurance: ha ideato una polizza assicurativa (metroxmetroquadro) per l’abitazione a condizione di favore ai clienti dei propri Associati che acquistino una casa in bioedilizia da un costruttore certificato secondo il protocollo di qualità S.A.L.E.. La polizza di carattere modulare (che eventualmente può comprendere lo scoppio incendio e i grandi rischi) presuppone un tasso di interesse paragonabile a quello del tradizionale. Oltre alla polizza “metroxmetroquadro”, Zurich propone, sempre a condizioni agevolate, la polizza “For Family” (polizza all risk che copre sia danni alla proprietà che di carattere impiantistico  con particolare riferimento al fotovoltaico); recentemente la stessa Zurich ha esteso la propria convenzione fronte CAR e Postuma destinata ad edifici residenziali (per ulteriori notizie clicca qui)

    Allianz: a seguito di una intensa collaborazione con l’ufficio tecnico di Assolegno, ha definito uno specifico accordo con FederlegnoArredo al fine di offrire agli associati certificati S.A.L.E. condizioni di favore per la stipula delle polizze CAR e Decennale Postuma Indennitaria. Per ulteriori informazioni clicca qui

    AVIVA (soggetto assicurativo abbinato con Banco Popolare) è possibile assicurare l'edificio residenziale agli stessi costi del tradizionale (in alternativa alla certificazione SALE, l'assicurazione richiede una resistenza al fuoco REI 60 min). Per ulteriori notizie clicca qui

    Assicoop Imola (Gruppo UnipolSai): offre un'assicurazione agli acquirenti finali delle case (appartamenti oppure ville singole o bifamiliari) costruite in legno dai nostri associati certificati S.A.L.E. (a tal proposito si lasciano i relativi contatti: d.bidoli@assocoopimola.it e m.melli@assicoopimola.it al fine di avviare le procedure per assicurare la propria abitazione contro lo scoppio incendio;  per ulteriori notizie clicca qui

    Società di mediazione creditizia
    Auxilia Finance: Auxilia è una società di mediazione creditizia. Per i costruttori certificati SALE consente di avere commissioni a carico del committente (dovute alla mediazione con i principali soggetti bancari nazionali e internazionali) particolarmente ridotte.  Per ulteriori informazioni: convenzioni@auxiliafinance.it

    FIN INT: FIN INT è una società di mediazione creditizia. Per i costruttori certificati SALE consente di avere percentuali a carico del committente (dovute alla mediazione con i principali soggetti bancari nazionali e internazionali) particolarmente ridotte. Per ulteriori informazioni: sara.crugnola@finint.com

    Supporto tecnico
    Timbertech: società nata dal gruppo di ricerca sulle strutture in legno dell’Università degli Studi di Trento, offre una gamma integrata di software di calcolo, consulenze strutturali, servizi di ricerca e sviluppo nel campo delle costruzioni in legno. La società intende operare un trasferimento tecnologico del know how derivante dall’attività di ricerca maturata presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell’ Università di Trento; per l’acquisto del software di calcolo “Timbertech Buildings” dedicato agli edifici in legno, la convenzione prevede uno sconto del 12%. Per ulteriori informazioni: mauro.andreolli@timbertech.it

  • Credito Cooperativo Banca della Marca – mutui fino all’80% del valore

    Nuovi mutui in convenzione con S.A.L.E

    20 luglio 2016
  • C.A.R e Postuma: 20% di sconto per i certificati S.A.L.E.

    05 luglio 2016
  • Per il committente diventa tangibile la serietà del costruttore

    Edifici in legno: pronto il sistema di monitoraggio S.A.L.E.

    01 luglio 2016