L'Associazione delle industrie prime lavorazioni e costruzioni in legno, denominata Assolegno, è stata fondata il 31 maggio 1977.
Le imprese sono operanti in differenziati settori: Lavorazioni Forestali, Segati di Latifoglie / Tropicali, Segati di Conifere, Strutture Portanti, Legno Lamellare, Case Prefabbricate in Legno, fornitura di prodotti di legno per l'edilizia strutturale e carpenteria, costruttori in legno, associate a Federlegno-Arredo ed inquadrate in Assolegno.
Alcuni ambiti di espressione economico-politica perseguiti da Assolegno:
1 - presenza qualificata in ambiti di normativa tecnica con l'apporto ed il coinvolgimento del mondo universitario
2 - azioni svolte per la promozione economica del settore attraverso studi e ricerche interventi nell'ambito del mondo politico su problematiche afferenti l'economia o l'ambiente 3 - forti azioni di acculturamento per una sana ed efficace politica forestale.
Di importanza fondamentale sono, inoltre, le direttrici volte a:
1 - promuovere il corretto uso del legno quale insostituibile materia prima per molteplici usi
2 - azioni derivanti dalle rilevanti modifiche, a livello mondiale, nel commercio e nella produzione del legno ricerca verso alternative fonti di approvvigionamento.
Partecipazione ad organismi ed associazioni, seguendo i lavori di:
Altre attività: realizzazione di mostre, convegni ed incontri su tematiche mirate o complesse, quali l'ambiente o l'uso-riuso razionale della materia prima legno.
Presidente:
Angelo Luigi Marchetti (Marlegno srl)
Responsabile Assolegno:
Marco Luchetti
Segreteria Operativa:
Carmen Prisco
Supporto Tecnico / Normativo:
Matteo Izzi