ASSOLEGNO
Associazione Nazionale Industrie Prime Lavorazioni e Costruzioni in Legno
  • Pubblicato il bando da 800 milioni di Euro

    Nuove scuole sostenibili

    24 maggio 2023
  • Il Consiglio UE adotta il nuovo Regolamento

    Regolamento UE su deforestazione e degrado forestale

    24 maggio 2023
  • Un nuovo testo per le foreste e i magazzini di carbonio

    Pubblicato il nuovo Regolamento UE LULUCF

    10 maggio 2023
  • Pronta la modica del T.U. Ambiente

    Scarti di legno lamellare e X-lam: da rifiuto a sottoprodotto

    08 maggio 2023
  • Notizie dell’abitare sostenibile

    GR Assolegno di FederlegnoArredo - II appuntamento

    04 maggio 2023
  • Un nuovo parere del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici

    Superbonus e SOA: novità

    19 aprile 2023
  • Disponibili le presentazione dei relatori

    Webinar Mercato & Tendenze: gli atti

    12 aprile 2023
  • Approvato dalla Camera il testo di conversione in legge

    Decreto Cessioni & Superbonus: le novità

    05 aprile 2023
  • Notizie dell’abitare sostenibile

    GR Assolegno di FederlegnoArredo

    04 aprile 2023
  • Al via la riforma dei contratti pubblici

    Nuovo Codice Appalti

    04 aprile 2023
  • Pubblicati gli atti del webinar tenuto da Assolegno e CEI Bois

    Webinar “Edifici in legno & Cabon removal”

    15 marzo 2023
  • Pubblicati da Invitalia due gare da 660 milioni di Euro

    PNRR: Piano asili nido e scuole dell’infanzia

    15 marzo 2023
  • Due modelli per dare attuazione a quanto previsto dal DL 50/2022

    Bandi pubblici e godimento dei restori previsti dal DL 50/2022

    08 marzo 2023
  • Indicazioni operative per avviare un confronto con gli uffici territoriali

    DURC di congruità e incidenza della manodopera nei cantieri in legno

    28 febbraio 2023
  • Una nuova FAQ dell’Agenzia delle Entrate

    SOA e Superbonus

    22 febbraio 2023
  • DL 16 febbraio 2023, n. 11 “Misure urgenti in materia di cessione dei crediti”

    Superbonus: stop del governo a cessione e sconto in fattura

    17 febbraio 2023
  • La settima puntata della serie “La sostenibile leggerezza del legno”

    Un nuovo podcast: “Resistenza e Resilienza del Legno”.

    20 gennaio 2023
  • Disponibili le linee guida per la comunicazione annuale al Servizio Tecnico Centrale

    Conferma annuale della produzione di legno massiccio secondo NTC 2018

    12 gennaio 2023
  • Il STC ha inviato comunicazione circa le modalità di rinnovo della qualificazione come produttore

    Rinnovo attestati ministeriali di produzione per imprese qualificate ante NTC 2018

    16 dicembre 2022
  • La specie farà il suo ingresso nella prossima prEN 1912

    Faggio Italiano: pronti per la marcatura CE

    30 novembre 2022
  • La quinta puntata della serie “La sostenibile leggerezza del legno”

    Un nuovo Podcast: “Il Legno che (si) rigenera”

    23 novembre 2022
  • Le nuove percentuali e scadenze per la misura 110%

    Superbonus & Decreto Aiuti Quater

    22 novembre 2022
  • Attivato lo scorso 3/11 il formal enquiry che anticipa la pubblicazione della nuova norma

    Revisione della EN 1912: è attiva l'inchiesta formale per la raccolta dei commenti

    09 novembre 2022
  • Entreranno in vigore il prossimo 6 dicembre i nuovi CAM edilizia

    Nuovi CAM edilizia ed effetti sulla filiera del legno strutturale

    09 novembre 2022
  • Scarti di Lamellare e Xlam verso la valorizzazione energetica

    Testo Unico Ambiente: novità in vista!

    25 ottobre 2022
  • Ascolta il 4° Podcast della serie la “Sostenibile Leggerezza del Legno”

    Online il nuovo Podcast: “Le forme del legno”

    12 ottobre 2022
  • Intervento del presidente Angelo Luigi Marchetti al Convegno EUSALP 2022

    29 settembre 2022
  • Ristretto il campo della responsabilità in solido al solo dolo e colpa grave

    Superbonus: pronto il correttivo per la ripresa delle cessioni

    15 settembre 2022
  • Un position paper di Assolegno per la classe politica

    La sostenibilità integrata nel piano industriale del Paese

    15 settembre 2022
  • Superbonus, novità su proroga e cessione del credito

    Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la conversione in legge del DL Aiuti

    20 luglio 2022
  • Continua la serie podcast "La Sostenibile Leggerezza del legno"

    03 agosto 2022
  • L'Ordinanza 22575/2022 obbliga a rispondere in solido per lavori mal fatti

    Ordinanza della Cassazione sulla responsabilità di appaltatore e direttore lavori

    01 agosto 2022
  • Al via la consultazione europea per il decreto MITE

    Legno incollato: da rifiuto a sottoprodotto per biomasse

    25 luglio 2022
  • Superbonus 110%: quanto costa allo Stato?

    13 luglio 2022
  • Alcune linee guida per rispondere alla nota n. 1593 del CSLP

    Istruzioni operative per i controlli della produzione in fabbrica

    09 giugno 2022
  • Importanti novità sull'obbligo di applicazione del CCNL "edile" per Bonus Casa e Superbonus

    Nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate su contratto edile e bonus fiscali

    30 maggio 2022
  • Novità in materia di appalti pubblici di lavori e caro materiali

    Entrata in vigore del DL "aiuti" e effetti dell'art. 26

    26 maggio 2022
  • Una piattaforma per creare un cluster industriale e artigianale

    Aperte iscrizioni Borsa Italiana del Legno realizzata con BMTI, Unioncamere e Mipaaf

    23 maggio 2022
  • Una nuova informativa per i soci

    CCNL Edilizia & Bonus Fiscali

    18 maggio 2022
  • Un nuovo impianto normativo per le norme di classificazione del legno nazionale

    Pubblicate sul portale UNI le nuove UNI 11035-1 e UNI 11035-2

    02 maggio 2022
  • Chiarimenti per le imprese che applicano il CCNL "Legno"

    Bonus fiscali e contratto di lavoro: diciture da riportare nel contratto di appalto e nelle fatture

    14 aprile 2022
  • Una nuova circolare a cura del MIMS

    Modalità operative per calcolo e pagamento della compensazione prezzi materiali da costruzioni

    06 aprile 2022
  • Approvata definitivamente la conversione in legge del Decreto Sostegni Ter

    Conversione in legge del DL Sostegni Ter: Superbonus & Bonus Casa - Contratto edile

    29 marzo 2022
  • Importanti interventi in materia di "caro energia" e istanze di compensazione

    Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina

    24 marzo 2022
  • Disponibile il della riunione ospitata dalla DG per l’Ambiente della Commissione europea

    Crisi Russia - Ucraina e effetti sull'EUTR secondo la Commissione europea

    22 marzo 2022
  • Gli atti dei due incontri online di presentazione

    Atti workshop di avvicinamento alla Borsa Italiana del legno

    10 marzo 2022
  • Nuovi chiarimenti sui bonus edilizia, la cessione del credito e le disposizioni in materia di CCNL

    DL 25 febbraio 2022 n. 13 e riflessi sul settore del legno strutturale

    28 febbraio 2022
  • Importanti aggiornamenti sui corrispettivi da riconoscere agli appaltatori

    DL Sostegni Ter e revisione prezzi negli appalti pubblici

    22 febbraio 2022
  • Chiarimenti sui nuovi obblighi imposti ai produttori con qualifica ministeriale

    Prove di qualificazione e autocontrollo interno per i fabbricanti di legno strutturale

    23 febbraio 2022
  • Disponibile un parere legale dedicato alle imprese che adottano il CCNL "legno"

    DURC di congruità ed eventuale obbligo di iscrizione alla Cassa Edile

    22 febbraio 2022
  • Deliberato il nuovo modello di valutazione della quota associativa

    Il valore di Assolegno e il nuovo modello di calcolo della quota associativa

    16 febbraio 2022
  • Aperta la raccolta di adesioni per la nuova pubblicazione di Assolegno

    Manuale Tecnico & PNRR "Time for Timber: il legno per una città sostenibile"

    13 gennaio 2022
  • Presentati i podcast del legno e gli eventi sul territorio del 2022

    Piano di comunicazione di Assolegno del 2022

    13 gennaio 2022
  • Assolegno ha sviluppato un modello per la presentazione di una istanza di compensazione

    Decreto MIMS "Caro Materiali" e chiarimenti sul "Legname di Abete Sottomisura"

    30 novembre 2021
  • Pubblicato in Gazzetta Ufficiale in Decreto 30 settembre 2021

    Modalità utilizzo fondo adeguamento prezzi dei materiali da costruzione

    02 novembre 2021
  • Verso una nuova vision di Assolegno

    21 ottobre 2021
  • Un momento di confronto a supporto delle imprese della filiera

    Web-conference "Mercato del legno & caro materiali: sviluppo, rischi e evoluzioni"

    16 settembre 2021
  • Alcune note di approfondimento per le imprese della filiera

    Conversione in Legge del D.L. "Semplificazioni-bis": articoli di interesse

    29 luglio 2021
  • Incentivare l'utilizzo del legno di provenienza italiana pre valorizzare i territori marginali

    Atti della web-conference "Boschi Italiani e progetto Borsa Italiana del Legno"

    22 luglio 2021
  • Rinegoziazione, revisione prezzi e risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta

    Linee guida sugli appalti pubblici alla luce del caro materiali

    24 maggio 2021
  • Un position paper con proposte concrete per la filiera nazionale

    Proposte per il settore forestale e confronto con il Mipaaf

    05 maggio 2021
  • Rinegoziazione, revisione prezzi e risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta

    Linee guida sugli appalti privati alla luce del caro materiali

    23 aprile 2021
  • Le attività messe in piedi da Assolegno a supporto delle imprese

    Legno strutturale e tensioni di mercato: una prima analisi di Assolegno

    15 aprile 2021
  • I vademecum sull’Ecobonus sono stati aggiornati in accordo con il quadro normativo recente

    Vademecum ENEA "Ecobonus" & Linea Guida Agenzia delle Entrate "Superbonus 110%"

    09 febbraio 2021