Palificate in legno ed elementi di contenimento rientrano nel campo di applicazione delle Norme Tecniche per le Costruzioni; il parere reso dal Servizio Tecnico Centrale del CSLP (prot. n.8243) recita infatti che tali prodotti utilizzati per opere di ingegneria naturalistica “concettualmente non possano non trovare adeguato inquadramento nelle vigenti Norme Tecniche per le Costruzioni (….), con riferimento specifico proprio al capitolo 6.3, che tratta di “stabilità dei pendii naturali” e di “controllo degli interventi di stabilizzazione”, ed al cap. 6.5, che tratta di “opere di sostegno” e degli “interventi atti a sostenere in sicurezza un corpo di terreno”.Come tali, le palificate e altri assortimenti di contenimento del terreno devono essere oggetto di qualificazione secondo le procedure previste all’interno del par. 11.1 con particolare riferimento ai criteri di qualificazione nazionale (p.to B del par. 11.1).
Per ulteriori informazioni si invitano gli interessati a prendere visione del parere rilasciato dal Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.