Il 2° Rapporto Case ed edifici in legno 2015 è uno studio condotto dal Centro Studi Federlegno Arredo Eventi, per conto di Assolegno, con la collaborazione di numerose imprese del settore, per il secondo anno propone una mappatura a livello nazionale e regionale di un settore che vale circa 700 mil€.
Una nuova abitazione su 14 è realizzata in legno, a conferma dell’interesse per questa tipologia di costruzioni da parte del consumatore finale. E il trend non pare arrestarsi, come sottolinea il quarto posto sulla piazza europea ottenuto dal nostro Paese tra i produttori di edifici in legno, con una crescita superiore alla media.
Soddisfatto anche Marco Vidoni, presidente Assolegno: “Ho fortemente voluto questa seconda edizione del rapporto perché ritengo fondamentale porre l’accento sull'importante contributo di ricerca e sviluppo che le nostre aziende stanno fornendo per realizzare edifici belli e sicuri in qualunque territorio vengano realizzati”.