Il Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha recentemente inviato una circolare tecnica alle imprese in possesso dell'attestato di qualificazione della produzione di elementi strutturali di legno a sezione irregolare ottenuto prima dell'entrata in vigore delle NTC 2018 (ovvero prima di marzo 2018) comunicando modalità e tempistiche con cui dovranno gestire le procedure di rinnovo degli attestati al termine del periodo di validità quinquennale.
In particolare, la circolare (disponibile di seguito) invita le imprese interessate a rinnovare la propria qualificazione "a presentare al più presto, preferibilmente in occasione della conferma annuale dell’attività, e comunque non oltre la data del 22.3.2023, apposita istanza di nuova qualificazione come “produttore” di elementi base in legno per usi strutturali, corredata dei documenti di cui all’elenco allegato e della ricevuta del pagamento della tariffa (1600 €) prevista dal D.M. 267/2012".
Si segnala che la comunicazione annuale di conferma dell'attività di produzione deve essere effettuata entro il 31 gennaio di ogni anno e che al rientro dalle festività natalizie la struttura di Assolegno di FederlegnoArredo condividerà con i propri associati la modulistica per tale comunicazione e le modalità di presentazione delle istanze di rinnovo.