Continua la serie podcast "La Sostenibile Leggerezza del legno"
03 agosto 2022
L'Ordinanza 22575/2022 obbliga a rispondere in solido per lavori mal fatti
Ordinanza della Cassazione sulla responsabilità di appaltatore e direttore lavori
01 agosto 2022
Al via la consultazione europea per il decreto MITE
Legno incollato: da rifiuto a sottoprodotto per biomasse
25 luglio 2022
Superbonus 110%: quanto costa allo Stato?
13 luglio 2022
Disponibili gli indici di prezzo aggiornati alle quotazioni di giugno
Osservatorio mercato legno strutturale: indici di luglio
12 luglio 2022
Disponibili gli indici di prezzo aggiornati alle quotazioni di maggio
Osservatorio mercato legno strutturale: indici di giugno
11 giugno 2022
Alcune linee guida per rispondere alla nota n. 1593 del CSLP
Istruzioni operative per i controlli della produzione in fabbrica
09 giugno 2022
Importanti novità sull'obbligo di applicazione del CCNL "edile" per Bonus Casa e Superbonus
Nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate su contratto edile e bonus fiscali
30 maggio 2022
Novità in materia di appalti pubblici di lavori e caro materiali
Entrata in vigore del DL "aiuti" e effetti dell'art. 26
26 maggio 2022
Una piattaforma per creare un cluster industriale e artigianale
Aperte iscrizioni Borsa Italiana del Legno realizzata con BMTI, Unioncamere e Mipaaf
23 maggio 2022
Una nuova informativa per i soci
CCNL Edilizia & Bonus Fiscali
18 maggio 2022
Disponibili gli indici di prezzo aggiornati alle quotazioni di aprile
Osservatorio di mercato legno strutturale: indici di maggio
09 maggio 2022
Un nuovo impianto normativo per le norme di classificazione del legno nazionale
Pubblicate sul portale UNI le nuove UNI 11035-1 e UNI 11035-2
02 maggio 2022
Chiarimenti per le imprese che applicano il CCNL "Legno"
Bonus fiscali e contratto di lavoro: diciture da riportare nel contratto di appalto e nelle fatture
14 aprile 2022
Disponibili gli indici di prezzo aggiornati alle quotazioni di marzo
Osservatorio mercato legno strutturale: indici di aprile
11 aprile 2022
Una nuova circolare a cura del MIMS
Modalità operative per calcolo e pagamento della compensazione prezzi materiali da costruzioni
06 aprile 2022
Approvata definitivamente la conversione in legge del Decreto Sostegni Ter
Conversione in legge del DL Sostegni Ter: Superbonus & Bonus Casa - Contratto edile
29 marzo 2022
Importanti interventi in materia di "caro energia" e istanze di compensazione
Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina
24 marzo 2022
Disponibile il della riunione ospitata dalla DG per l’Ambiente della Commissione europea
Crisi Russia - Ucraina e effetti sull'EUTR secondo la Commissione europea
22 marzo 2022
Disponibili gli indici di prezzo aggiornati alle quotazioni di febbraio
Osservatorio mercato legno strutturale: indici di marzo
10 marzo 2022
Nuovi chiarimenti sui bonus edilizia, la cessione del credito e le disposizioni in materia di CCNL
DL 25 febbraio 2022 n. 13 e riflessi sul settore del legno strutturale
28 febbraio 2022
Importanti aggiornamenti sui corrispettivi da riconoscere agli appaltatori
DL Sostegni Ter e revisione prezzi negli appalti pubblici
22 febbraio 2022
Chiarimenti sui nuovi obblighi imposti ai produttori con qualifica ministeriale
Prove di qualificazione e autocontrollo interno per i fabbricanti di legno strutturale
23 febbraio 2022
Disponibile un parere legale dedicato alle imprese che adottano il CCNL "legno"
DURC di congruità ed eventuale obbligo di iscrizione alla Cassa Edile
22 febbraio 2022
Deliberato il nuovo modello di valutazione della quota associativa
Il valore di Assolegno e il nuovo modello di calcolo della quota associativa
16 febbraio 2022
Disponibili gli indici di prezzo aggiornati a gennaio
Osservatorio di mercato legno strutturale: indici di febbraio
16 febbraio 2022
Valorizzare il faggio nazionale: un nuovo progetto a supporto delle imprese associate
Nuovo report per la classificazione a vista del faggio italiano
01 febbraio 2022
Disponibili gli indici di prezzo aggiornati alle quotazioni di dicembre
Osservatorio mercato legno strutturale: indici di gennaio
17 gennaio 2022
Aperta la raccolta di adesioni per la nuova pubblicazione di Assolegno
Manuale Tecnico & PNRR "Time for Timber: il legno per una città sostenibile"
13 gennaio 2022
Presentati i podcast del legno e gli eventi sul territorio del 2022
Piano di comunicazione di Assolegno del 2022
13 gennaio 2022
Piano di comunicazione di Assolegno del 2022
13 gennaio 2022
Più di 50 le imprese che hanno partecipato alla presentazione del piano di comunicazione Assolegno 2022 dello scorso 12 gennaio. Numerosissime le novità introdotte quest'anno, realizzate in collaborazione con Spazi Inclusi, Radio 24, The Plan e Ingenio: un roadshow digitale con sette podcast e due eventi sul territorio, Botanica a Milano e il Forum Italiano del Legno a Lazise (VR).
Di seguito è disponibile la comunicazione ufficiale a firma del Presidente di Assolegno, l'Allegato 1 con il format degli eventi nonché i metodi di promozione e gli strumenti per i partner, l'Allegato 2 con il modulo di adesione per le imprese partner e il PDF della presentazione che è stata mostrata alle imprese intervenute.