Grazie al grande lavoro di concertazione con le istituzioni di FederlegnoArredo, finalmente, la qualificazione OS32 “Strutture di legno” è stata riconosciuta quale categoria super-specialistica. Infatti il Decreto del Ministero dell'Infrastrutture (n.248 del 10 novembre 2016), pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 4 Gennaio 2017, che attua le previsioni del nuovo codice appalti sul fronte dei lavori ad lato contenuto tecnologico, introduce l’OS32 “Strutture di legno” all’interno delle opere speciali. Tale atto legislativo entrerà formalmente in vigore il 19 Gennaio.
Di seguito si riportano quindi le principali novità legate all’inserimento dell’Attestazione SOA OS32 all’interno delle opere speciali.