Dopo un intenso lavoro di concertazione svolto dall’ufficio tecnico di Assolegno con tutti i Paesi UE, finalmente è stata pubblicata la Valutazione Tecnica Europea (ETA 18-0288) dedicata al perlinato strutturale. Il motivo per il quale è stato definito un ETA per tale assortimento risiede nella geometria della sezione trasversale della perlina, in quanto la stessa non è riconducibile alle tolleranze ammesse per la UNI EN 14081-1 (“Legno strutturale con sezione rettangolare classificato secondo la resistenza – requisiti generali”): la presenza infatti del profilo maschio – femmina rendeva di fatto impossibile la marcatura CE di tale elemento a fini strutturali.
Il presente e importante risultato ha come conseguenza che le aziende inserite all’interno dell’ETA stesso (Allegato 1), saranno le prime a livello comunitario a poter apporre la marcatura CE su tali assortimenti, assicurando quindi una sicura competitività sul mercato degli stabilimenti nazionali.
Si ricorda che è ancora possibile prendere parte al progetto, richiedendo la documentazione necessaria al seguente indirizzo Email: certificazione@conlegno.eu.
Per ulteriori dettagli e note tecniche dedicate al progetto, si invitano quindi gli stabilimenti interessati a prendere visione: