ASSOLEGNO
Associazione Nazionale Industrie Prime Lavorazioni e Costruzioni in Legno
  • Un nuovo accordo per facilitare l'approvvigionamento di tondame

    Approfondimento legno tondo e filiere di prossimità: accordo FLA - Forest Sharing

    23 giugno 2021
  • Definire degli indici di prezzo per monitorare il mercato

    Mercato del legno e caro materiali: definizione di indici di prezzo

    21 maggio 2021
  • Le necessità delle imprese come input per lo sviluppo di Assolegno

    Esiti questionario "Vision e riorganizzazione di Assolegno"

    27 aprile 2021
  • Un questionario per lo sviluppo dell’Associazione

    Vision & riorganizzazione di Assolegno

    05 marzo 2021
  • Un’indagine per avvicinare domanda e offerta

    I produttori Italiani GLT / Xlam

    16 febbraio 2021
  • Aggiornamenti sui progetti in corso di sviluppo nell'Associazione

    Status di avanzamento dei progetti di sviluppo di Assolegno

    13 gennaio 2021
  • Il Direttore dell'Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti sull'applicazione del Superbonus

    Chiarimenti sul tema del Superbonus - artt. 119-121 della legge n. 77 del 17/07/2020

    02 dicembre 2020
  • Una giornata per la valorizzazione dell'ambiente e del patrimonio boschivo

    Giornata Nazionale dell'Albero - 21 novembre 2020

    20 novembre 2020
  • Disponibili per tutti gli associati gli atti del webinar tenutosi il 1° ottobre

    Superbonus 110%: online gli atti del webinar di Assolegno e Banca Intesa!

    02 ottobre 2020
  • Obbligatorietà dei corsi di aggiornamento per tutti i DTP formati prima delle NTC 2018

    Obbligo di aggiornamento per i Direttori Tecnici della Produzione ai sensi delle NTC 2018

    22 ottobre 2020
  • Ufficializzati in i Decreti che regolamentano l'accesso alle detrazioni fiscali legate all'Ecobonus

    Ecobonus: Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i Decreti del MiSE per l'asseverazione e i requisiti tecnici

    07 ottobre 2020
  • Un ciclo di due webinar sul legno nell'edilizia di promo_legno in collaborazione con FederlegnoArred

    WEBINAR: "Costruire con il legno nel contesto urbano - Strategie per aumentare sostenibilità e resilienza nelle città"

    25 settembre 2020
  • L'Agenzia delle Entrate ha inziato a rispondere alle istanze di interpello relative al Superbonus

    Agenzia delle Entrate e chiarimenti sul Superbonus 110%

    22 settembre 2020
  • Economia Circolare, Cantieri Verdi e cessione del credito

    Assolegno e Intesa San Paolo per il Superbonus 110%

    17 settembre 2020
  • Network Ricerca e Sviluppo: un nuovo servizio a firma di Assolegno

    Credito di Imposta per le imprese del legno strutturale!

    19 maggio 2020
  • Indicazioni dal ISS e Ministero della Sanità

    Covid19: gestione degli ambienti Indoor

    07 aprile 2020
  • Prodotti bancari, Moratorie, Cassa Depositi e Prestiti e Servizi FLA

    Liquidità alle imprese: emergenza COVID19

    02 aprile 2020
  • DPCM 22 Marzo & Emergenza Abitativa

    Trasportatori e documentazione accompagnatoria

    26 marzo 2020
  • Ordinanze e procedure dedicate al settore delle costruzioni in legno

    Emergenza Sanitaria: speciale gestione cantiere

    20 marzo 2020
  • Brevettata la connessione ideata da FLA e Università di Trento

    H-lam: ottenuto il brevetto!

    17 marzo 2020
  • Un portale web di informazione tecnica interattiva

    Assolegnorisponde.it: un nuovo servizio dell’Associazione!

    21 febbraio 2020
  • Comunicazione annuale di conferma attività

    Rinnovo annuale degli Attestati di Qualificazione

    07 gennaio 2020
  • Politiche di sviluppo, condivisione degli obiettivi e confronto con gli Associati

    Consiglio Direttivo Aperto: Osimo 4 Ottobre

    28 agosto 2019
  • Dal 09/09 al 12/09 insieme agli esperti CasaClIma, Arca & Assolegno

    Formazione: al via la Summer School 2019!

    31 luglio 2019
  • Gli ultimi outcomes della ricerca finanziata da Assolegno

    Strutture di legno & Istituto di Scienze della Sicurezza

    16 luglio 2019
  • On line gli atti del Tavolo Tecnico ASSOLEGNO!

    Vision 2050: tra esecuzione e durabilità. Come cambierà il settore del legno strutturale

    12 giugno 2019
  • I nuovi outcomes dalle Ricerche finanziate da Assolegno

    Consiglio Direttivo Aperto 13 marzo 2019 - On line gli atti

    22 marzo 2019
  • Ciclone Vaia: un nuovo accordo a sostegno di imprese e bosco

    Intesa San Paolo e FLA per i boschi del Nord Est

    17 dicembre 2018
  • Assolegno e l’Istituto di Scienza della Sicurezza insieme per la valorizzazione degli edifici

    Un nuovo progetto di ricerca promosso da FLA per Assolegno!

    09 novembre 2018
  • I temi e le anticipazioni discusse nel Direttivo del 12 Ottobre (Firenze)

    Consiglio Direttivo Aperto 12 ottobre 2018 - On line gli atti

    15 ottobre 2018
  • LinkedIn: un nuovo canale di comunicazione

    25 giugno 2018
  • Le aziende italiane prime in Europa per la marcatura CE

    “Perline Strutturali”: pronta la Valutazione Tecnica Europea

    24 maggio 2018
  • Una norma UNI per definirne conoscenza, abilità e competenza

    Professione del Carpentiere: i nuovi requisiti

    04 maggio 2018
  • Un nuovo organo per sviluppo e gestione dei servizi certificativi in Conlegno

    Un Comitato Tecnico per il “Legno Strutturale”

    24 aprile 2018
  • Edifici realizzati da un’impresa estera: chiarimenti sotto il profilo delle imposte e IVA

    Prima uscita “Rubrica Assolegno”: imprese estere e regime fiscale

    11 dicembre 2017
  • Il Politecnico di Milano premiato da ANPE

    Premio ANPE: vince il legno!

    26 maggio 2017
  • Never ending story: commenti da parte di Andil, Assobeton & Consiglio Nazionale Geologi

    Terminata l’inchiesta pubblica alle nuove NTC a Bruxelles

    09 maggio 2017
  • Obiettivo: incrementare gli edifici ad energia quasi zero!

    Edifici Nzeb: pronto il piano di azione nazionale

    30 agosto 2017
  • la Legge n°7 : nuovi spazi ad Ampliamenti

    Regione Lombardia: nuove opportunità per il legno

    25 maggio 2017
  • Ricerca e Sviluppo: i video dei “dottorandi del legno”!

    11 maggio 2017
  • Interventi e elenco di esecutori per l’edilizia scolastica

    INVITALIA – Ricostruzione post sisma

    20 aprile 2017
  • Completata la caratterizzazione fisico-meccanica del Larice Siberiano

    Marcatura CE del lamellare e X-lam di Larice Siberiano

    23 marzo 2017
  • Assemblea dei Gruppi Case, Costruttori e Grandi Strutture al MadeExpo 2017

    17 marzo 2017
  • Dottorato Polimi: raccolta casi studio sopraelevazioni

    Legno 2.0: Costruire sul Costruito

    13 febbraio 2017
  • Esito delle elezioni che si sono svolte a Maranello il 19 Gennaio 2017

    Marco Vidoni è il nuovo Presidente Assolegno

    20 gennaio 2017

    Marco Vidoni è il nuovo Presidente Assolegno

    20 gennaio 2017

    Nella mattinata di ieri, Giovedì 19 Gennaio 2017 a Maranello (MO) presso il Maranello Village, si sono tenute le Assemblee di tutti i Gruppi di Assolegno, che hanno scelto i loro rappresentanti.

    Nel pomeriggio, Emanuele Orsini, presidente uscente, ha presentato un’ampia relazione dell’operato del Consiglio Direttivo dell’ultimo triennio, riassumendo tutti i successi per ogni Gruppo ed elencando i progetti che non sono ancora conclusi e che i neo-eletti proseguiranno.

    Infine, durante la seduta del primo Consiglio Direttivo è stato eletto il nuovo Presidente: MARCO VIDONI.

    Nuovo Consiglio Direttivo Assolegno è così composto:
    Gruppo Prime Lavorazione Legno
    Milena De Rossi (Camillo De Rossi & C. Snc) - Consigliere Incaricato
    Marco Vidoni (Fratelli Vidoni Srl) - Vice Consigliere Incaricato
    Domenico Ierace (Societa' Agricola Forestale Ierace Domenico Sas) - Vice Consigliere Incaricato
    Stefano Cattoi (Magnifica Comunita' Fiemme Spa) - Osservatore

    Gruppo Grandi Strutture e Legno Lamellare
    Paolo Bentivoglio (Moretti Construction System Srl) - Consigliere Incaricato
    Claudio Rustioni (Rubner Holzbau Spa) - Vice Consigliere Incaricato
    Albino Angeli (X Lam Dolomiti Srl) - Vice Consigliere Incaricato
    Ilario Albertani (Albertani Corporates Spa)  - Osservatore

    Gruppo Costruttori in Legno
    Attilio Bellucco (Cammi Group Spa) - Consigliere Incaricato
    Paolo Subissati (Subissati Srl) - Vice Consigliere Incaricato
    Mauro Zennaro (Zennaro Giuseppe Legnami Sas) - Vice Consigliere Incaricato
    Markus Damiani  (Damiani - Holz & KO Spa) - Osservatore 

    Gruppo Case ed Edifici in Legno
    Angelo Marchetti (Marlegno Srl) - Consigliere Incaricato
    Alessandro Lacedelli (PHP Rubner Objektbau srl) - Vice Consigliere Incaricato
    Emanuele Orsini (Sistem Costruzioni Srl) - Vice Consigliere Incaricato (Past P.)
    Aldo Dattomi (Legnotech Spa) - Osservatore

    Documenti
  • Pellet: mercato italiano e globale

    06 febbraio 2017
  • Forum Nazionale delle Foreste: tutela e valorizzazione del patrimonio forestale italiano

    21 dicembre 2016
  • Imprese della filiera che hanno aderito al Progetto Marcatura CE Uso Fiume di Castagno

  • 31.03.2013 - Incontro per produttori di travi Uso Fiume di Castagno per spiegare la marcatura CE

    Al via il progetto della marcatura CE dell'Uso Fiume di Castagno

  • Bruxelles – Pubblicato l’ETA per la marcatura CE del Castagno USO FIUME

    Marcatura CE CASTAGNO USO FIUME: pronto il nuovo ETA

    10 settembre 2014
  • Marcatura CE per le Travi Uso Fiume di Castagno.

  • 14.09.2011 - Al via il Comitato Tecnico

    Travi Uso Fiume e Uso Trieste