• Ecodesign Forum: a febbraio il primo incontro

    31 gennaio 2025
  • Pubblicato lo standard volontario di rendicontazione EFRAG per micro-PMI non quotate

    13 gennaio 2025
  • Aggiornamento UNI/TS 11820

    04 dicembre 2024
  • Comunicazione della Commissione UE - FAQ sul report di sostenibilità per le imprese

    04 dicembre 2024
  • Bilancio di sostenibilità: il decreto entra in vigore in Italia il 25 settembre

    13 settembre 2024
  • EFRAG pubblica le prime linee guida sull’applicazione degli ESRS: aperte le consultazioni

    22 dicembre 2023

    EFRAG pubblica le prime linee guida sull’applicazione degli ESRS: aperte le consultazioni

    22 dicembre 2023

    L'EFRAG ha pubblicato i testi in bozza riferiti ai documenti guida sull'applicazione degli ESRS per ottenere la consultazione pubblica. Le bozze trattano:

    • EFRAG IG 1: Requisiti di valutazione della materialità nell'ESRS
    • EFRAG IG 2: Aspetti della catena del valore nell'ESRS
    • EFRAG IG 3: Dati dettagliati ESRS in formato Excel

    Le parti interessate possono fornire riscontri tramite sondaggi entro il 2 febbraio 2024.
    Tutti i dettagli sul sito ufficiale EFRAG

    Vi terremo aggiornati sugli sviluppi del tema nei prossimi mesi. 

    Per eventuali delucidazioni: ufficio.ambiente@federlegnoarredo.it

  • Standard di sostenibilità: le bozze all’esame dell’EFRAG

    11 dicembre 2023
  • La Commissione UE adotta gli ESRS

    03 agosto 2023
  • TECLA: il Tool per misurare l'economia circolare del legno-arredo

    07 luglio 2023
  • Verso il Bilancio di sostenibilità – Le attività per le aziende

    12 aprile 2023
  • Questionario sulla sostenibilità per gli associati

    16 marzo 2021
  • ISO 14000 - Revisione della norma

  • Progetto Europeo ENFORCE – Possibilità di effettuare gratuitamente uno studio LCA dei tuoi prodotti

    03 ottobre 2014