I recenti emendamenti legislativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro hanno, ripetutamente ed in contesti diversificati, preso in considerazione il tema dell'appalto.
In particolare il tema viene affrontato all'interno del Titolo I, Capo III (gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro), Sezione I (misure di tutela e obblighi), dall'art. 26 del D.Lgs. n° 81/2008, per quanto riguarda l'affidamento di lavori all'interno di aziende o di unità produttive, e dal medesimo decreto all'interno del Titolo IV per lavori in cantieri temporanei o mobili.
Scopo di questo lavoro è rendere disponibile agli operatori dei Quartieri Fieristici una corretta applicazione della normativa vigente da parte dei vari soggetti coinvolti (proprietari, gestori e organizzatori dei quartieri, espositori, allestitori, fornitori, somministratori, noleggiatori, appaltatori, subappaltatori e lavoratori autonomi), oltre ad individuare modalità operative rispondenti agli obiettivi di sicurezza indicati dalla vigente normativa, provvedendo ad una valutazione integrata e comparativa dei due titoli all'interno del decreto con l'obiettivo di garantirne misure di prevenzione efficaci ed evitando di far prevalere letture parziali o aspetti di natura formale.