Gentile Associato di ASAL Assoallestimenti, 

la Federazione sta lavorando a un importante processo di evoluzione digitale. Negli scorsi giorni abbiamo rinnovato il sito di FLA che verrà presto integrato con una nuova area riservata attraverso la quale potrai accedere ai servizi dedicati agli associati, comunicare con gli uffici della Federazione e consultare materiali esclusivi. 

Il passaggio alla nuova infrastruttura digitale rappresenta un cambiamento importante e complesso: per questo motivo, l'implementazione avverrà in modo graduale e anche il servizio di richiesta delle Tessere ASAL sarà presto disponibile sulla nuova piattaforma.

In attesa del rilascio completo della stessa, puoi continuare a inoltrare la richiesta della tua tessera seguendo la procedura che riportiamo di seguito.

Confidiamo che anche voi possiate apprezzare la rilevanza di questo importante sviluppo e vi ringraziamo per la pazienza e la comprensione per questi giorni di trasformazione. 

Per ogni necessità, rimaniamo sempre disponibili anche all'indirizzo: plus@federlegnoarredo.it

 


PROCEDURA RICHIESTA TESSERE ASAL

  1. CLICCA QUI e accedi al precedente portale di FLA.
     
  2. Effettuare il login cliccando sull’immagine del lucchetto in alto a destra (inserendo ID e password personali che hai sempre utilizzato).
     
  3. Clicca sulla barra ASSOCIAZIONI, in alto.
     
  4. Scegli l’associazione e cioè ASAL ASSOALLESTIMENTI ed entrare.
     
  5. Clicca su ATTIVITA’ E SERVIZI PER I SOCI.
     
  6. Clicca sul menu a sinistra "Le mie tessere ASAL".
     
  7. Arrivati sulla pagina, occorre scaricare, compilare e firmare, da parte del Legale Rappresentante, il documento “Richieste delle tessere Asal”, assumendosi la responsabilità di quanto verrà dichiarato nella compilazione online dei profili relativi ai propri dipendenti. Il documento sottoscritto dovrà essere inviato via e-mail alla segreteria di ASAL/Assoallestimenti. Occorrerà seguire puntualmente le indicazioni che il portale riporta (segnaliamo ad esempio il formato e le dimensioni della fotografia del dipendente).
     
  8. Una volta scaricato il documento “Richieste delle tessere ASAL” sarà possibile:
    - Inserire nominativi, dati, foto formato JPG dei dipendenti;
    - Inserire documentazione per automezzi (dichiarazione proprietà del mezzo).


Dettagli di compilazione:

  • Se non viene compilato e inviato alla segreteria Asal il documento “richiesta delle tessere ASAL” non verrà processata la stampa delle tessere.
  • PER I TITOLARI NON OCCORRE INSERIRE IL CORSO RICHIESTO, COME PER I DIPENDENTI.
  • I TITOLARI CHE DESIDERANO LA TESSERA, DEVONO ALLEGARE UNA DICHIARAZIONE DI ESSERE I TITOLARI DELL’AZIENDA.

Verificati i requisiti, la Federazione/Asal-Assoallestimenti provvederà a stampare ed inviare le tessere a ciascun socio che ne avrà fatta richiesta, secondo i relativi parametri. 

Con questi pochi semplici passaggi si darà il mandato alla Federazione/ASAL Assoallestimenti di emettere le tessere di riconoscimento per titolari e dipendenti, ex articolo 26, comma 8, D. Lgs. 81/2008 ed ex articolo 5 L. 13 agosto 2010, n. 136 valide anche per l'ingresso e lo svolgimento di attività lavorative durante i giorni di allestimento e disallestimento delle manifestazioni 2022 nel quartiere fieristico di Milano. 

L’emissione di queste tessere è gratuita ed il numero delle tessere richiedibili da ciascuna azienda è descritto nel documento “Richiesta Tessere Asal”. 

La validità delle tessere è strettamente vincolata al pieno rispetto di tutte le condizioni contenute nel documento “Richieste delle tessere Asal”. 

Per chiarimenti o dubbi contattare la Segreteria: tel. 02-80604310 - asal@federlegnoarredo.it