Woodcircle
Promuovere sostenibilità ed economia circolare nelle scuole professionali del settore legno-arredo

![]() | ![]() |
Ha preso avvio il primo ottobre 2022 il progetto Woodcircle, con un partenariato internazionale di cui fa parte anche FederlegnoArredo. Il progetto, della durata di 24 mesi (1 ottobre 2021 – 30 settembre 2024) è co-finanziato dal programma europeo ERASMUS+ e vede la partecipazione, oltre a FederlegnoArredo, di 5 partner:
- ATU – Atlantic Technical University (Irlanda) – capofila di progetto
- Cosmob (Italia – Pesaro) – Centro prove e laboratorio per il legno-arredo
- Cenfim (Spagna – Barcellona) – Cluster catalano delle aziende del settore arredo
- Medef (Francia – Lione) – Sede della regione di Rhone Alpes dell’equivalente francese di Confindustria
- Fabunio (Ungheria – Budapest) – Federazione ungherese delle imprese del legno-arredo
Il progetto si pone l’obiettivo di sviluppare un percorso formativo digitale e multimediale sul tema della sostenibilità ambientale per il settore arredo, rivolto a studenti delle scuole superiori e professionali ed ai giovani lavoratori del settore, e nasce al seguito del progetto WOODIGITAL, che ruotava attorno al rafforzamento delle competenze in ambito digitale. I due progetti sono stati pensati per rispondere in maniera completa alle nuove esigenze introdotte dalla duplice transizione (Twin Transition) che sta affrontando il settore (digitalizzazione e sostenibilità/circolarità).
Le tematiche che verranno sviluppate all’interno dei percorsi formativi sono le seguenti:
- Nuovi modelli di business circolari
- Nuovi materiali innovativi sostenibili
- Normativa per la sostenibilità
- Gestione dei rifiuti
- Processi sostenibili
- Ecodesign e sostenibilità dei prodotti
FederlegnoArredo porterà il proprio contributo all’interno del partenariato per:
- Definire i temi e le competenze specifiche del percorso formativo
- Contribuire ai contenuti formativi su uno o più temi indicati inerenti la sostenibilità ambientale, l’economia circolare, l’ecodesign
- Contribuire alle attività di promozione del progetto (eventi, post sui social, articoli)
Nome del progetto: WOODcircle
Numero del progetto: KA220-VET-794834BE
Durata: 24 mesi
Coordinatore: ATU – Atlantic Technical University (Irlanda)
Finanziato da: Commissione Europea, nell’ambito del programma ERASMUS+ - Cooperation partnerships in vocational education and training
Tra i principali risultati ottenuti, WOODCircle ha raggiunto l'ambizioso obiettivo di sviluppare un percorso formativo digitale e multimediale sul tema della sostenibilità ambientale nel settore dell'arredamento. Questo corso, rivolto a studenti delle scuole superiori, professionali e giovani lavoratori del settore, fornisce una formazione introduttiva su Economia Circolare e Sostenibilità.
Il corso WOODCircle è gratuito, multimediale e disponibile in diverse lingue: Inglese, Francese, Italiano, Spagnolo e Ungherese.