R-EVOLVE

Accelerare la transizione circolare nel settore del mobile in Europa

R-EVOLVE

Il progetto “R-evolve Roll out systemic change to evolve the furniture industry towards CE through the implementation of innovative circular business models, material & design strategies, and the Digital Product Passport”, partito il 1° novembre 2024, e cofinanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma Horizon, nasce per supportare le aziende europee nel rispondere alle sfide contemporanee del settore.

 

Obiettivi e risultati attesi

Il progetto avrà una durata di 4 anni e il suo obiettivo principale è accelerare l’adozione di innovazioni orientate all’economia circolare (CE), integrando modelli di business circolari (CEBM), design di prodotto sostenibile, utilizzo di materiali bio-based o riciclati e strumenti digitali come il DPP. Attraverso queste soluzioni, il progetto punta a estendere la durata dei mobili, aumentare il riciclo e il riuso, favorire la simbiosi industriale e migliorare i tassi di manutenzione, riparazione, rigenerazione e rimessa a nuovo dei prodotti.

R-evolve coinvolgerà l’intera filiera del mobile, inclusi consumatori privati, aziendali e pubblici, e realizzerà 9 progetti pilota con produttori, retailer e fornitori di servizi in Europa per testare le innovazioni proposte. Oltre 400 aziende europee riceveranno strumenti e conoscenze per valutare il loro livello di maturità circolare e identificare opportunità di miglioramento, mentre 50 di esse saranno accompagnate nell’implementazione di strategie innovative come il DPP e i modelli CEBM.

Per garantire un impatto duraturo, il progetto svilupperà linee guida pratiche, materiali formativi e una Community of Practice (CoP) per lo scambio di conoscenze e buone pratiche sulla transizione circolare tra i vari attori della filiera, che sarà attivata e coordinata da FederlegnoArredo.

Grazie a un consorzio che rappresenta i principali paesi produttori di mobili, R-evolve ambisce a generare un impatto profondo e duraturo sull’intera industria europea, trasformandola in un esempio di sostenibilità e competitività nel contesto globale.

 

https://backoffice.fla-plus.it/https://das-fla-uat.s3.eu-west-1.amazonaws.com/inline-images/year-1-1124-1025.png

Il PROGETTO IN BREVE

Nome: R-evolve
Numero del progetto: 101182221
Call: HORIZON-CL6-2024-CIRCBIO-01
Topic: HORIZON-CL6-2024-CircBio-01-3
Durata: 4 anni
Finanziato da: Commissione Europea nell’ambito del programma HORIZON
Coordinatore: Interdisziplinäres Forschungszentrum für Technik, Arbeit und Kultur

 

https://backoffice.fla-plus.it/https://das-fla-uat.s3.eu-west-1.amazonaws.com/inline-images/foto-partner.JPG

Partners

 

a ambitcluster.org c c
       
e h fla f
       
f h j j
       
j LAGO  g Molteni
       
TAKT t p uf
       
d v    

 

link e allegati

Sito del Progetto

Keywords
Innovazione