Furn5.0

Industry5.0 guidelines and tools with a worker-centred approach for the EU furniture sector digitalization

Furn5.0

https://backoffice.fla-plus.it/https://das-fla-uat.s3.eu-west-1.amazonaws.com/inline-images/progetto-senza-titolo-1.png

Ha preso il via a maggio 2024 il nuovo progetto “Furn5.0 - Industry5.0 guidelines and tools with a worker-centred approach for the EU furniture sector digitalization”, finanziato dall’Unione Europea attraverso il bando “Support for Social Dialogue”, relativo alla promozione e sviluppo del dialogo sociale a livello settoriale europeo e alla costruzione e rafforzamento delle capacità delle parti sociali nazionali.

Furn5.0 affronta la tematica della transizione delle imprese del settore del legno-arredo verso il nuovo modello di Industria 5.0, che rappresenta un’evoluzione rispetto al modello industria 4.0, e si basa sullo sviluppo di un approccio centrato sulle persone e sul potenziamento della cooperazione uomo-macchina in vista di un maggior benessere per i lavoratori.

Risultati attesi

Il progetto svilupperà i seguenti strumenti:

  • Un questionario online rivolto alle imprese dell’arredamento a livello europeo per valutare il loro livello di conoscenza dell’industria 5.0 e per sondare le tematiche maggiormente sensibili per il settore.
  • Una guida gratuita per le aziende per supportarle nell’implementazione di azioni e buone pratiche per un’efficace transizione verso il modello di industria 5.0.
  • Un tool online di autovalutazione rivolto alle aziende per valutare il proprio livello di preparazione e capacità di affrontare la transizione 5.0 e per identificare quali strategie mettere in atto per procedere in maniera più efficace in questa direzione.

https://backoffice.fla-plus.it/https://das-fla-uat.s3.eu-west-1.amazonaws.com/inline-images/progetto-senza-titolo.jpg

La partecipazione di FLA

Il progetto, della durata di due anni, vede la partecipazione di FederlegnoArredo in qualità di partner, insieme ad AMBIT, cluster catalano delle imprese dell’arredamento (capofila), e a EFIC, associazione europea delle industrie dell’arredo.

FederlegnoArredo è responsabile delle seguenti azioni:

  • realizzazione di un’indagine sullo stato dell’arte dell’industria 5.0 a livello europeo per il settore dell’arredamento;
  • definizione e diffusione del questionario per le imprese, che in questo momento è in fase di elaborazione;
  • definizione delle competenze e conoscenze necessarie agli operatori del settore per permettere una pronta ed efficace transizione.


Il questionario verrà distribuito dopo la pausa estiva, e il contributo delle imprese nella compilazione permetterà di sviluppare la guida e il tool per l’autovalutazione nella maniera più aderente rispetto alle esigenze e alle aspettative del settore.

IL PROGETTO IN BREVE

Nome: “Furn5.0 - Industry5.0 guidelines and tools with a worker-centred approach for the EU furniture sector digitalization”

Codice di riferimento: Progetto n° 101145616Durata: 1 Maggio 2024 – 30 Aprile 2026

Finanziato da: Commissione Europea – Programma di Sviluppo per il Dialogo Sociale – Call SOCPL-2023-SOC-DIALOG

Coordinatore: AMBIT

Partner
ambitcluster.org
link e allegati

Sito del Progetto

https://www.furn50.eu/

furn50_poster_it.pdf

PDF 444 KB

Keywords
Innovazione