DITRAMA

loghi

DITRAMA è un progetto finanziato dal programma Erasmus + dell’Unione Europea (KA2: Cooperation for innovation and the exchange of good practices – Sector Skills Alliances) con lo scopo di definire il profilo della nuova figura del Digital Transformation Manager per il settore dell’arredamento, sia individuandone il Curriculum, ossia le competenze e conoscenze fondamentali sia sviluppando un programma formativo multimediale (MOOC) per contribuire alla sua formazione.

DURATA DEL PROGETTO
1 gennaio 2019 – 31 dicembre 2020

Kick-off Meeting, Leggi qui

Digital Transformation Manager

Il Digital Transformation Manager avrà un triplice compito all’interno dell’azienda: 

  • favorire la comprensione dello stato dell’arte tecnologico e del livello di maturità della trasformazione digitale in tutta la catena del valore, attraverso l’analisi delle relative sfide, minacce ed opportunità e le opportune azioni da implementare;
  • progettare e guidare la strategia di trasformazione digitale identificando ed implementando in maniera integrata le tecnologie più appropriate;
  • monitorare i processi e mantenerli aggiornati ed efficienti anche in relazione all’evoluzione dello scenario di mercato.

Il progetto DITRAMA svilupperà nelle sue diverse fasi alcuni output a disposizione di tutti gli stakeholders interessati.In particolare:

  • Definirà l’insieme delle skill, competenze e conoscenze proprie del Digital Transformation Manager
  • Definirà il Curriculum e il percorso formativo necessario per formare questa figura
  • Svilupperà un percorso formativo multimediale e interattivo, basato su una piattaforma e-learning e composto da diversi moduli di apprendimento
  • Faciliterà il dialogo tra mondo della formazione, della ricerca e dell’impresa attraverso una rete di “Ditrama National Networks”, chiamati a validare e indirizzare il progetto nell’ambito di ciascun Paese partecipante al progetto.

Digital Transformation Manager, approfondisci qui.

RISULTATI A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESE
  • Curriculum professionale del Digital Transformation Manager
  • Kit formativo (piattaforma e-learning + moduli formativi)
  • Network di imprese + centri di formazione del legno-arredo per la qualifica e la formazione settoriale nell’industria del legno-arredo
I PARTNER

EQWOOD è sviluppato da un Consorzio di Partner composto da Associazioni di rappresentanza e Confederazioni di categoria del settore legno-arredo (FederlegnoArredo, U.E.A., AMIC, OIGPM), alcuni enti di formazione (AARHUS UNIVERSITET, CFPIMM, HOGENT, UNIVERSITATEA TRANSILVANIA DIN BRASOV) e un network di centri di ricerca e innovazione specializzati nel legno-arredo (CENFIM, WOODWIZE, CETEM, METODO), con una consolidata esperienza nell’innovazione del settore:

FINANZIAMENTO

Programma Erasmus+
601011-EPP-1-2018-1-ES-EPPKA2-SSA 
Cooperation for innovation and the exchange of good practices Sector Skills Alliances / KA2 
Lot 2: SSA for Design and Delivery of VET 

Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l'uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.

link e allegati

Sito del Progetto

https://www.ditrama.eu/en/

Keywords
Innovazione