CirCLER

Circular Economy Transition Manager: guiding companies of the furniture value chain to deploy their transition strategy for a more circular economy.

CirCLER

https://backoffice.fla-plus.it/https://das-fla-uat.s3.eu-west-1.amazonaws.com/inline-images/year-1-1124-1025-5.png

Partito il 1° febbraio 2024, il progetto CirCLER - Circular Economy Transition Manager: guiding companies of the furniture value chain to deploy their transition strategy for a more circular economy, è cofinanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma Erasmus+ e avrà una durata di 3 anni.

Obiettivi e risultati attesi

L’obiettivo primario del progetto CirCLER è definire la figura professionale del Circular Economy Transition Manager per l’industria del legno e del mobile e la relativa formazione necessaria, ossia l’insieme delle competenze attese dalle aziende per questo ruolo emergente. Il progetto vuole inoltre facilitare e guidare la transizione dell’industria dell'arredamento verso un paradigma economico circolare e sostenibile. In accordo con le priorità della Commissione europea la transizione ecologica deve coinvolgere sempre più le aziende ed i lavoratori del settore.

CirCLER mira a innovare - tramite l’ausilio di un percorso online multimediale e multilingue - l'offerta formativa rivolta al settore del legno-arredo e migliorare le competenze dei lavoratori del settore fornendo conoscenze e strumenti adeguati.
Il progetto mira a coinvolgere stakeholder istituzionali, imprenditoriali insieme ai rappresentanti delle scuole e dei centri di formazione del settore in un dialogo permanente per rispondere alle sfide poste dal mercato attraverso un nuovo approccio all'economia circolare lungo l'intera catena del valore, colmando le carenze di competenze del settore.
Gli obiettivi strategici abbracciano lo sviluppo di nuove competenze, la promozione della responsabilità sociale delle imprese, l'incoraggiamento di iniziative imprenditoriali e l'incremento della qualità delle competenze.
 

https://backoffice.fla-plus.it/https://das-fla-uat.s3.eu-west-1.amazonaws.com/inline-images/progetto-senza-titolo-13.png

Network

Il progetto sarà sviluppato da 16 Partner provenienti da otto paesi europei in collaborazione con EFIC, l’Associazione europea delle industrie dell’arredamento. È inoltre supportato da 18 altri enti internazionali. FederlegnoArredo, in particolare, guiderà le azioni di pianificazione ed implementazione del corso Pilota e curerà una strategia dettagliata al fine di diffondere e comunicare i risultati del progetto. FederlegnoArredo inoltre ospiterà il meeting iniziale del progetto nei giorni 21 e 22 febbraio 2024.

https://backoffice.fla-plus.it/https://das-fla-uat.s3.eu-west-1.amazonaws.com/inline-images/img-20240222-wa0003.jpg

Il PROGETTO IN BREVE

Nome: CirCLER - Circular Economy Transition Manager: guiding companies of the furniture value chain to deploy their transition strategy for a more circular economy
Numero del progetto: 101140033
Durata: 3 anni
Finanziato da: Commissione Europea nell’ambito del programma Erasmus+
Capofila: AMBIT - Centre De Difusio Tecnologica De La Fusta I Del Moble De Catalunya (Spagna)

Partners
ambitcluster.org fla a c
       
p c a k
       
f v m t
       
e a u c
link e allegati

Sito del Progetto

Poster CIRCLER

PDF 409 KB

Keywords
Innovazione