IL MANUALE DI EDILEGNOARREDO PER GUIDARE IL SETTORE TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E MERCATO GLOBALE

Oltre 250 pagine al servizio di progettisti, imprese e stakeholder internazionali per aggiornare le competenze e promuovere la qualità


In un mercato in costante trasformazione e di fronte a sfide economiche crescenti, il settore italiano dei pavimenti di legno risponde con uno strumento tecnico e culturale di riferimento: il “Manuale tecnico del parquet – Progettazione, posa e manutenzione”, a cura del Gruppo Pavimenti di Legno e Aziende Storiche Parquet – ASP di EdilegnoArredo/FederlegnoArredo, pubblicato da Maggioli Editore.

Con oltre 250 pagine, il volume nasce da un confronto tecnico multidisciplinare, con l’obiettivo di diventare un punto imprescindibile di riferimento per progettisti, tecnici e operatori che necessitano di un supporto affidabile e aggiornato. Uno strumento pensato per accompagnare la crescita del comparto e innovare e aggiornare ogni fase, dalla produzione alla posa, fino alla manutenzione.


Il manuale approfondisce in modo completo e aggiornato temi fondamentali: sostenibilità ambientale, economica e sociale del legno, tecniche di posa; criteri per garantire durabilità e qualità; ruoli e responsabilità lungo tutto il processo di fornitura e posa in opera, fino al quadro normativo nazionale e internazionale. Ampio spazio è dedicato anche ai pavimenti per interni, esterni e superfici sportive.

“Con questo lavoro prosegue il nostro impegno nel valorizzare, chiarire e approfondire ogni aspetto tecnico, normativo, ambientale e gestionale che ruota attorno al mondo del parquet” commenta Renza Altoè, Consigliere Incaricato del Gruppo Pavimenti di Legno di EdilegnoArredo /FederlegnoArredo, che rappresenta le aziende produttive italiane del comparto, sviluppa e diffonde un’intensa attività tecnico-normativa, promuove la ricerca e tutela la filiera.

link e allegati

Scarica il comunicato stampa

PDF 241 KB