Operations Academy

Efficienza ed Efficacia: la gestione delle risorse, della fabbrica, degli impianti, delle linee e della sicurezza con gli strumenti Lean
Date: 6,13,20,27 ottobre
Orario: 10.00 – 13.00
Durata complessiva: 12 ore online
Corso Online
Argomenti
- Premessa
- Intro sui principi lean
- Gli strumenti lean operativi per la gestione delle risorse
- Cantieri di miglioramento rapido
- La misurazione del miglioramento
- Business case
- Conclusioni
- Domande e Takeaways
Introduzione al Lean Thinking: principi e strumenti base per eliminare gli sprechi
Date: 9,16,23 ottobre
Orario: 9:00-12:00
Durata complessiva: 9 ore online
Corso Online
Obiettivi
Molte aziende cercano di migliorare l'efficienza, ma spesso mancano di un approccio strutturato per identificare e rimuovere gli sprechi. Questo seminario è un'introduzione completa al Lean Thinking, progettato per chi deve iniziare a implementarlo.
Argomenti
Fornire le basi per comprendere e applicare i principi del Lean Thinking, con un focus pratico su strumenti semplici ed efficaci.
- Principi del Lean Thinking: Il valore per il cliente, il flusso e la riduzione degli sprechi (Muda).
- Strumenti Lean fondamentali: Value Stream Mapping (mappatura del flusso del valore), utilizzo degli strumenti Lean per la ricerca dell’eccellenza e la fabbrica con ‘’ZERO sprechi’’.
- Esercitazioni pratiche: Creazione di una mappa del flusso e simulazioni per identificare gli sprechi.
Rapid Plant Assessment (RPA): l’autovalutazione del proprio stabilimento
Date: 22 ottobre
Orario: 9:00-13:00
Durata complessiva: 4 ore online
Argomenti
- Premessa e Metodo RPA
- Intro sui principi lean
- Le 20 domande necessarie a valutare rapidamente qualsiasi Plant operativo
- Benchmark e autovalutazione critica del plant
- Business case
- Piano di intervento personalizzato
- Conclusioni
- Domande e Takeaways
3P (Production Preparation Process): progettare e realizzare sistemi produttivi ‘’senza sprechi’’
Date: 13 novembre
Orario: 9:00-13:00
Durata complessiva: 4 ore online
Argomenti
- Premessa e metodo 3P
- Intro sui principi lean
- I fattori determinanti per un cambiamento di successo
- Il 3P di prodotto e le 7 idee
- Il 3P di processo e i 7 flussi per 7 modi
- Il cantiere/evento 3P
- Business case
- Risultati ottenibili
- Conclusioni
- Domande e Takeaways
Tecniche di Problem Finding e Problem Solving: prevenire anziché correggere
Date: 20 novembre
Orario: 9:00-13:00
Durata complessiva: 4 ore online
Argomenti
La capacità di prevenire problemi rappresenta un vantaggio competitivo cruciale. In questa parte della masterclass, si esploreranno metodi strutturati per individuare le cause profonde dei problemi prima che si manifestino (Problem Finding).
Saranno introdotti strumenti analitici:
- il metodo A3
- la Root Cause Analysis e il diagramma di Ishikawa
- esempi concreti
I partecipanti lavoreranno su esercitazioni pratiche per applicare queste tecniche.