Excel Academy

Excel per l'ufficio
Date: 30 settembre 7,14, 21,28 ottobre 4 novembre (mattina)
Orario: 09.00-11.00
Durata complessiva: 12 ore
Corso Online
Obiettivi
- Usare Excel per gestire dati aziendali
- Automatizzare attività comuni
- Creare report, tabelle e grafici chiari
- Utilizzare formule e funzioni fondamentali
Argomenti
- Filtro dati e caratteri jolly.
- Ordinamento e sottordinamento.
- Formule con riferimenti relativi, assoluti e misti.
- Funzioni (sintassi ed argomenti)
- Funzioni Se e Più.se.
- Funzioni Cerca.vert e Cerca.x.
- Formattazione condizionale.
Excel Intermedio Funzioni
Date: 30 settembre 7,14,21,28 ottobre, 4 novembre (pomeriggio)
Orario: 14:00-16:00
Durata complessiva: 12 ore
Corso online
Prerequisiti
È richiesta una buona conoscenza dei seguenti argomenti:
- Formattazione celle
- Filtro ed ordinamento dati di una tabella
- Formule aritmetiche, di confronto e di testo (calcoli matematici, percentuali e concatenazioni di stringhe di testo)
- Riferimenti relativi ed assoluti (utilizzo del carattere $)
Argomenti
- Sintassi ed argomenti di una funzione
- Funzioni matematiche (SOMMA, MIN, MAX e MEDIA)
- Funzione SE, PIU’.SE, SWITCH
- Funzioni logiche E e O
- Funzioni di somma e conteggio condizionali (CONTA.SE, CONTA.PIU’.SE, SOMMA.SE, SOMMA.PIU’.SE)
- Funzioni di ricerca (CERCA.VERT/CERCA.X, INDICE, CONFRONTA)
- Funzioni di testo (SINISTRA, DESTRA, STRINGA.ESTRAI, CONCATENA, CONCAT, TROVA e RICERCA)
- Funzioni di data (GIORNO, MESE, ANNO, DATA.DIFF, OGGI)
- Utilizzo delle funzioni nella formattazione condizionale e nella convalida dati
- Cenni alle formule di matrice dinamica
Excel con Pivot
Date: 11,18,25 novembre 2 dicembre (mattina)
Orario: 14.00-17.00
Durata complessiva: 12 ore
Corso Online
Prerequisiti
È richiesta una buona conoscenza dei seguenti argomenti:
- Filtro ed ordinamento dati di una tabella standard
- Formule aritmetiche, di confronto e di testo (calcoli matematici, percentuali e concatenazioni di stringhe di testo)
- Riferimenti relativi ed assoluti (utilizzo del carattere $ nelle formule)
- Funzioni matematiche (SOMMA, MIN, MAX e MEDIA)
- Funzioni condizionali di conteggio e di somma (CONTA.SE, CONTA.PIU’.SE, SOMMA.SE e SOMMA.PIU’.SE)
Argomenti
- Requisiti origine dati
- Creazione tabella pivot
- Gestione campi ed aree
- Funzioni di riepilogo (SOMMA, MEDIA, CONTEGGIO)
- Gestione subtotali e totali complessivi
- Formattazione tabella pivot
- Modalità di aggiornamento tabella pivot
- Tipi layout
- Ordinamento
- Filtri per etichette e per valori
- Slicers
- Mostra valori come
- Elementi e campi calcolati
- Raggruppa e separa
- Funzione INFO.DATI.TAB.PIVOT
- Grafico pivot
Le nuove funzioni di excel array dinamici
Date: 11,18,25 novembre 2,10,16 dicembre (mattina)
Orario: 09.00-11.00
Durata complessiva: 12 ore
Corso Online
Obiettivi
- Comprendere il funzionamento degli array dinamici
- Usare le nuove funzioni: UNICI(), FILTRO(), ORDINA(), SEQUENZA() e ORDINA.PER()
- Costruire report dinamici e interattivi
- Automatizzare analisi e visualizzazioni senza macro
Argomenti
Introduzione agli Array Dinamici
- Differenze tra array classici e dinamici
- Espansione automatica e riferimenti dinamici
Nuove Funzioni Dinamiche
- SEQUENZA(), RIGHE(), COLONNE()
- UNICI() per rimuovere duplicati
- ORDINA() e ORDINA.PER() per ordinamenti avanzati
- FILTRO() per estrazioni intelligenti
Esempi e Applicazioni Pratiche
- Creazione di un report filtrabile
- Estrazione dinamica di dati per dashboard
- Tabelle riepilogative automatiche
allegati