Per le aziende

COSTRUIAMO PER VOI E CON VOI ATTIVITÀ CHE VI METTANO IN RELAZIONE CON PROFESSIONISTI
Organizziamo eventi formativi accreditati presso il CNAPPC - Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori – per architetti e professionisti del settore legno-arredo.
Le aziende possono:
• Tenere uno speech di presentazione
• Apporre il logo aziendale sugli strumenti didattici e inviare materiale promozionale a tutti i partecipanti
• Ricevere il database profilato di tutti gli iscritti
L’Ufficio Formazione di Federlegno Arredo Eventi organizza inoltre eventi formativi aziendali presso show-room o direttamente in azienda, occupandosi della docenza e degli inviti agli architetti.
CALENDARIO CORSI
Eventi 2026
- AI + Architettura: cosa cambia per progettisti, clienti e prodotti
- Architettura e comunicazione digitale: SEO e content marketing
- Architetture Punk: tra utopie verdi e passati ribelli
- Autonomia energetica in case in legno
- COLOUR DESIGN: una rassegna di progetti in cui il colore acquista un valore particolare e una serie di criteri su come impiegare il colore in architettura
- Dal catalogo al progetto: come scegliere, raccontare e valorizzare il prodotto
- Dalla materia al significato: come il prodotto racconta il progetto
- Design & Hospitality: come progettare un hotel di successo
- Design Management per architetti: organizzare creatività, valore e relazione con l’industria
- Design Research e trend: come leggere il cambiamento nel mondo dell’abitare
- Design strategico per architetti: leggere il prodotto, costruire valore con l’azienda
- Edifici Active House in legno
- Edifici Passive House in legno
- Experiential marketing e allestimenti: quando lo spazio diventa racconto
- Illuminazione per il Benessere Abitativo e Home Office
- Illuminazione per l’Ospitalità di Lusso
- Illuminazione Urbana Sostenibile e Smart City
- L’importanza dell’outdoor negli hotel: come creare un salotto per l’esterno tra funzionalità ed estetica
- Le costruzioni in legno: sistemi e metodi di lavoro e progettazione
- Lo spazio lasciato: come il vuoto diventa elemento centrale nell’architettura dell’ospitalità
- MATERIAL DESIGN: i materiali si progettano con le loro qualità prestazioni e sensoriali, l’economia circolare ci propone nuove logiche e nuove estetiche da affrontare
- Pompe di calore e impianti solari per case in legno
- Progettare a distanza: strumenti digitali e nuove relazioni tra architetti e imprese
- Progettare la sostenibilità in case in legno: Carbon Footprint, EPD e LCA
- Progetti Taylor Made e scelte di materiali giusti per: reception, hall, lobby, ristorante, bar, spa e facciate architettoniche
- Retail Experience Lighting
- Riduzionismo: l’arte di togliere per dare valore
Paola Solimena
Training Specialist – Academy Architetti
Telefono: 0280604231
Email: paola.solimena@federlegnoarredo.it