UNI

Ente Nazionale Italiano di Unificazione - è un’associazione privata senza scopo di lucro riconosciuta dallo Stato e dall’Unione che da quasi 100 anni elabora e pubblica norme tecniche volontarie – le norme UNI – in tutti i settori industriali, commerciali e del terziario.
UNI rappresenta l’Italia presso le organizzazioni di normazione europea (CEN) e mondiale (ISO) e organizza la partecipazione delle delegazioni nazionali ai lavori di normazione sovranazionale, con lo scopo di: promuovere l’armonizzazione delle norme necessaria al funzionamento del mercato unico, sostenere e trasporre le peculiarità del modo di produrre italiano in specifiche tecniche che valorizzino l’esperienza e la tradizione produttiva nazionale.
Servizi Offerti
Fare normazione significa studiare, elaborare, approvare e pubblicare documenti di applicazione volontaria – norme, specifiche tecniche, rapporti tecnici e prassi di riferimento – che definiscono come fare bene le cose garantendo prestazioni certe, sicurezza, qualità, rispetto per l’ambiente, di prodotti, servizi, persone e organizzazioni, in tutti i settori industriali, commerciali e del terziario.
Vantaggi per i soci
L’abbonamento è disponibile alle seguenti condizioni:
• 200 € + Iva 22% per la consultazione della raccolta completa delle norme UNI, per aziende con meno di 50 dipendenti
• 300 € + Iva 22% per la consultazione della raccolta completa delle norme UNI, per aziende con più di 50 dipendenti e fatturato inferiore a 500 milioni di Euro
• 140 € + Iva 22% per la consultazione delle norme UNI citate nelle Norme Tecniche delle Costruzioni, con la possibilità di acquisto a prezzo speciale e forfettario di 15 €, più iva come di legge, per singola norma
CONTATTI
Per informazioni scrivere a normativa@federelegnoarredo.it o a marco.fossi@federlegnoarredo.it
uni-brochure.pdf
File privato
modulo-di-adesione.pdf
File privato