Il RENTRI è operativo


Dal 15 dicembre 2024 sono disponibili i servizi per l’iscrizione al RENTRI

Entro il 13 febbraio 2025, data della prima scadenza prevista dal D.M. 59/2023 (art. 13 Tempistiche di iscrizione), dovranno completare l’iscrizione vari operatori, tra cui trasportatori, intermediari di rifiuti e imprese con oltre 50 dipendenti che producono rifiuti pericolosi o rifiuti non pericolosi derivanti da attività industriali, artigianali e dal trattamento di rifiuti, acque e fumi.

A partire da febbraio 2025, questi operatori saranno tenuti a gestire i registri di carico e scarico utilizzando i nuovi modelli in formato digitale, attraverso i propri sistemi gestionali o avvalendosi dei servizi di supporto forniti dal RENTRI.

Inoltre, anche gli operatori non iscritti dovranno adottare i nuovi modelli cartacei dei Formulari di Identificazione dei Rifiuti (FIR), che dovranno essere vidimati digitalmente e compilati utilizzando i propri sistemi gestionali o i servizi di supporto messi a disposizione dal RENTRI.

Per ulteriori informazioni: ufficio.ambiente@federlegnoarredo.it

Keywords

Ambiente e circolarità