Etichetta e avviso UE: nuovi strumenti per rafforzare i diritti dei consumatori

Regolamento di esecuzione definisce avviso armonizzato ed etichetta di garanzia di durabilità previsti dalla direttiva (UE) 2024/825

Etichetta e avviso UE: nuovi strumenti per rafforzare i diritti dei consumatori

Il 25 settembre 2025 la Commissione europea ha adottato un regolamento di esecuzione che definisce l’avviso armonizzato e l’etichetta di garanzia di durabilità previsti dalla direttiva (UE) 2024/825 (Direttiva sull’Empowering Consumers for the Green Transition). La direttiva è concepita per garantire che, al momento dell’acquisto, i consumatori ricevano migliori informazioni sulla durabilità e riparabilità dei beni e sui diritti legali di garanzia, nonché per rafforzare la protezione contro pratiche di obsolescenza precoce e greenwashing.

Avviso armonizzato UE

Ogni punto vendita fisico e online dovrà esporre in modo chiaro un avviso informativo standardizzato che ricorda ai consumatori i propri diritti di garanzia legale. La garanzia legale è di almeno due anni in tutta l’UE.

Etichetta per garanzia di durabilità

L’etichetta è destinata ai produttori che desiderano offrire una garanzia commerciale di durabilità superiore a due anni, senza costi aggiuntivi per il consumatore, che copra l’intero bene, non solo un componente.

Tempi di applicazione

  • 27 marzo 2026: termine per il recepimento della direttiva da parte degli Stati membri.
  • 27 settembre 2026: entrata in applicazione obbligatoria dell’avviso e dell’etichetta armonizzati.

Per approfondimenti:

Per ulteriori informazioni o chiarimenti: ufficio.ambiente@federlegnoarredo.it

Keywords

Ambiente e circolarità