DDL Semplificazioni: Senato approva nuove regole per interscambio pallet

Il provvedimento contiene, all’articolo 2, disposizioni di diretto interesse per il comparto degli imballaggi, riguardanti la disciplina dell’interscambio dei pallet

DDL Semplificazioni: Senato approva nuove regole per interscambio pallet

Nella seduta di ieri pomeriggio, 8 ottobre, l’Aula del Senato ha approvato in prima lettura il ddl Semplificazioni. Il provvedimento contiene, all’articolo 2, disposizioni di diretto interesse per il comparto degli imballaggi, riguardanti la disciplina dell’interscambio dei pallet. Il Presidente di Assoimballaggi, Andrea Gava, ad ottobre 2024, aveva portato all’attenzione della Commissione Affari costituzionali del Senato, durante l’audizione dedicata, l’importanza dell’aggiornamento della normativa in materia di imballaggi.

La nuova normativa introduce una cornice più chiara e aggiornata per la gestione dei pallet interscambiabili, elementi fondamentali per la logistica e la movimentazione delle merci. In particolare, vengono:
• ridefinite le caratteristiche dei pallet standardizzati, riutilizzabili e interscambiabili;
• riconosciuti i Sistemi-pallet (EPAL, EUR-UIC e altri) come riferimento tecnico per capitolati, controlli di qualità e calcolo del valore medio di mercato;
• aggiornate le regole relative al buono pallet, che diventerà esclusivamente digitale entro il 2027, semplificando le procedure e garantendo maggiore tracciabilità;
• introdotte linee guida operative condivise tra associazioni di settore e Sistemi-pallet, da redigersi entro sei mesi, con l’obiettivo di uniformare le prassi a livello nazionale.

Per FederlegnoArredo e Assoimballaggi si tratta di un riconoscimento importante del valore della filiera, che ogni giorno contribuisce al funzionamento del commercio e dell’industria. Continueremo a seguire con attenzione l’iter parlamentare, che prosegue alla Camera dei deputati, affinché queste nuove regole possano presto tradursi in benefici concreti per imprese e operatori.