Dazi per import legno compensato di latifoglie originario della Cina
Adozione Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2333 della Commissione che istituisce dazio antidumping definitivo e riscuote definitivamente dazio provvisorio

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2333 della Commissione, del 19 novembre 2025, che istituisce un dazio antidumping definitivo e riscuote definitivamente il dazio provvisorio sulle importazioni di legno compensato di latifoglie originario della Repubblica popolare cinese (AD717).
Di seguito un breve riepilogo dei punti principali il cui il Regolamento in italiano è qui allegato.
Oggetto del dazio: importazioni di legno compensato costituito esclusivamente da fogli di legno diverso dal bambù e dall'okoumé, di cui ciascun foglio abbia uno spessore inferiore o uguale a 6 mm, avente almeno uno strato esterno di legno tropicale o di legno diverso dalle conifere, delle specie di cui alle sottovoci 4412 31, 4412 33 e 4412 34, anche rivestito o ricoperto in superficie, attualmente classificato con i codici NC e TARIC 4412 31 10 80, 4412 31 90 00, 4412 33 10 12, 4412 33 10 22, 4412 33 10 82, 4412 33 20 10, 4412 33 30 10, 4412 33 90 10 e 4412 34 00 10 e originario della Repubblica popolare cinese;
Entità del dazio: 86,8%, con l’eccezione della società Pizhou Jiangshan Wood Co., Ltd per cui l’aliquota è al 43,3% à l’applicazione di questa seconda aliquota è subordinata alla presentazione alle autorità doganali, di una fattura commerciale valida che includa una dichiarazione datata e firmata da un responsabile dell’emittente, con il suo nome e ruolo (le specifiche all’Articolo 1.3 del Regolamento a p. 41 della versione italiana)
Retroattività: a parere della Commissione non risultano soddisfatte le condizioni per la riscossione retroattiva dei dazi definitivi (si veda punto 9.3 considerando 274-278 p. 39 del Regolamento);
Importazioni monitorate: la Commissione ha stabilito, nell’ottica di evitare le elusioni, il monitoraggio delle importazioni di legno compensato avente entrambi gli strati esterni di legno di conifere o di bambù e con un'anima contenente strati delle specie di cui alle sottovoci 4412 31, 4412 33 e 4412 34, anche rivestito o ricoperto in superficie, attualmente classificato con i codici NC ex 4412 10 00 ed ex 4412 39 00 (codici TARIC 4412 10 00 10 e 4412 39 00 20).
Per saperne di più: area.legno@federlegnoarredo.it