Bonus mobili? Bene se il rinnovo sarà confermato
Il presidente Feltrin: "Il settore soffre nell'export, indispensabile tenere vivo il mercato interno"

Alcuni organi di informazione riportano - tra le notizie relative alla Manovra - la conferma del bonus mobili anche per il prossimo anno.
Il presidente di FederlegnoArredo, Claudio Feltrin, ha espresso soddisfazione: "Rappresenterebbe per la filiera legno-arredo una notizia molto positiva, che dimostrerebbe l'attenzione concreta del Governo a un settore che esporta oltre il 50% dei propri prodotti di arredo e che, alla luce delle tensioni geopolitiche e dei dazi commerciali USA, sta riscontrando rallentamenti e raffreddamenti in alcuni mercati strategici.
Motivo per cui, confermare misure come il bonus mobili e interventi edilizi (ecobonus e bonus casa) significherebbe dare ossigeno al mercato interno, stimolando la domanda e dando fiducia ai consumatori".
Il bonus mobili si è dimostrato negli anni uno strumento efficace in questa direzione, capace di accompagnare le famiglie nelle scelte di rinnovamento degli arredi e di contribuire alle performance delle imprese di una filiera che rappresenta circa il 4,3% del Pil nazionale.
"Il nostro auspicio - ha concluso il presidente Feltrin - è che, sempre nel rispetto dei vincoli di bilancio, le anticipazioni di stampa trovino conferma nei documenti ufficiali indispensabili per comprenderne tutti i dettagli della misura e che il Governo individui ulteriori strategie volte a sostenere un settore bandiera del Made in Italy nel mondo che ha fra i suoi punti di forza, una produzione e una forza lavoro rigorosamente nazionali".
Keywords