Dal sito dell'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi è possibile accedere al corso on-line per la formazione a distanza sulla “Griglia di valutazione economico finanziaria dei brevetti” nata da un lavoro congiunto del Ministero dello Sviluppo Economico, dell'Associazione Bancaria Italiana, della Confindustria, della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e dell'Ordine dei consulenti in proprietà industriale su un protocollo d'intesa del 2008, di cui avevamo dato a suo tempo notizia su questo sito.
Tale lavoro ha portato alla realizzazione di questa griglia che mette a disposizione un modello di valutazione in grado di evidenziare il valore economico dei brevetti ossia, la creazione di valore dentro l'azienda e sul mercato derivante dallo sfruttamento della nuova tecnologia brevettata e di “misurare” così i brevetti in un contesto di business in presenza di una “iniziativa di sfruttamento”, di un business plan.
La griglia oltre ad essere uno strumento di valutazione, è uno strumento di comunicazione trasparente, comprensibile e condiviso.
Infatti l'adozione di una prospettiva di business o di gestione di progetto per il bene di proprietà industriale permette di agevolare il trasferimento delle informazioni da un punto di vista legale e da un punto di vista economico ad una dimensione finanziaria ( financial oriented dimension ) e di rispondere ai requisiti per l'accesso al credito e capitali di rischio, per finanziamenti pubblici, e aprire un discorso in termini di pegni e garanzie.
La griglia riesce anche a capire e correlare l'efficacia della protezione brevettuale all'impatto sul mercato e sull'impresa e a comprendere e comunicare sia i meccanismi per cui i brevetti impattano sui potenziali di profitto e guadagno, sia come i brevetti e in generale i beni di proprietà industriale possono influenzare e “bilanciare” rischi e benefici delle attività di business e di impresa.
Per avere altri approfondimenti: www.uibm.gov.it o per effettuare il corso direttamente:
http://www.uibm.gov.it/index.php/la-proprieta-industriale/archivio-articoli-pi/2006271-corso-on-line