• Assoimballaggi - link utili

    Assoimballaggi - link utili

    FEBBRAIO

    • Allarme su prezzi e forniture in ritardo: i valori della materia prima sono schizzati del 30% dallo scorso settembre. Criticità nell'approvvigionamento, difficile soddisfare i clienti. Ezio Daniele al Sole 24 Ore: “Penso che i valori abbiano raggiunto il loro apice e spero che con la primavera a situazione possa tornare alla normalità. Ma la preoccupazione delle nostre imprese è forte”.
      Sole 24 Ore
    • Le industrie del settore si sono trovate a fare i conti con un aumento che ha messo in difficoltà prima di tutti gli uffici acquisti. “Se tale situazione dovesse protrarsi - spiega Bedogna, consigliere incaricato gruppo produttori Pallet di Assoimballaggi - il rischio è quello di non riuscire ad approvvigionarsi del materiale necessario per continuare la normale produzione”.
      Adnkronos
    • Aumento per costi materia prima per pallet. In Europa, la definitiva uscita del Regno Unito dalla U.E. ha ulteriormente complicato e ritardato il transito dei container e delle merci. Bedogna: “Se tale situazione dovesse protrarsi ancora il rischio per le imprese produttrici di pallet è quello di non riuscire ad approvvigionarsi del materiale necessario per la normale produzione”.
      Rinnovabili.it
    • Da luglio 2020 il prezzo del legname necessario alla produzione dei pallet è in costante aumento. Lo denuncia Massimiliano Bedogna, consigliere incaricato Gruppo Produttori Pallet di Assoimballaggi, aggiungendo che ciò causa un incremento del prezzo del prodotto finale che ha raggiunto il venti percento nell’ultimo trimestre del 2020.
      Trasporto Europa
    • FederlegnoArredo lancia l'allarme "materie prime. «Da inizio settembre a oggi - riferisce l'imprenditore dosolese Massimiliano Bedogna, coordinatore nazionale del gruppo "Pallet" dell'associazione di categoria - i prezzi sono aumentati del 30 per cento. E, nell'immediato, la criticità maggiore è data dal reperimento stesso della materia prima».
      Gazzetta di Mantova


    MARZO

    • “In Italia abbiamo aziende d’eccellenza di grandi dimensioni e piccole segherie flessibili in grado di offrire prodotti unici, su misura, con un potenziale enormi. quello che serve per accompagnare la crescita consentendoci di continuare a essere competitivi è una nuova politica forestale nazionale più attenta ai bisogni di tutta la filiera”. Intervista a Ezio Daniele, presidente Assoimballaggi.
      Il Giornale
    • Suez e Covid mandano in tilt il traffico merci. I container (introvabili) sono carissimi, i prezzi delle materie prime sono alle stelle. Le filiere di auto, smartphone e siderurgia sono già in difficoltà. E anche in Italia diversi settori - dal mobile alle costruzioni, dal packaging alle vernici - temono impatti sulla produzione. Come denuncia Assoimballaggi, i prezzi del legname (comprato a mani basse dai cinesi) continuano a volare.
      Repubblica
    • Produrre pallet ora costa il 30% in più. Per capire cosa sta accadendo nel comparto degli imballaggi in legno bisogna alzare lo sguardo a Nord, verso Austria e Germania. «Acquistiamo l'80% delle materie prime dall'estero», spiega il presidente di Assoimballaggi, Ezio Daniele. Tra gli imprenditori serpeggia la preoccupazione per un cambio di scenario strutturale, per fronteggiare il quale servono strategie di medio-lungo periodo.
      Affari&Finanza
    • A denunciare i prezzi in salita dei pallet e il rischio di carenze è Massimiliano Bedogna, consigliere incaricato Gruppo Produttori Pallet di Assoimballaggi, che sottolinea come da luglio 2020 il costo del legno usato per produrre i pallet è in costante aumento. In Europa, ha pesato molto anche la definitiva uscita del Regno Unito dall’Unione Europea.
      Logisticamente
    • Il gruppo pallet di Assoimballaggi lancia l'allarme per una situazione che, anche a causa del "Covid-19", si fa sempre più preoccupante. Massimiliano Bedogna, consigliere incaricato del gruppo produttori di pallet di Assoimballaggi: “Se tale situazione dovesse protrarsi ancora il rischio per le imprese produttrici di pallet è quello di non riuscire ad approvvigionarsi del materiale necessario per continuare la normale produzione”.
      Xylon
    • Le materie prime prendono il volo. Complici le basse scorte del dopo Covid e la forte ripresa produttiva soprattutto nei Paesi asiatici. In Europa, ha pesato molto anche la definitiva uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Le aziende produttrici di pallets segnalano pesanti aumenti. L’indice Bloomberg Commodity Spot, che traccia i movimenti dei prezzi di 23 materie prime, in un anno si è impennato del 38%.
      Panorama


    APRILE

    • Pallet, aumenti a primavera  Una tempesta perfetta si sta abbattendo sul settore: Americani e Cinesi comprano legname dall'Europa in sottoproduzione per il Covid. L’allarme di Ezio Daniele:” i fabbricanti italiani di bancali non trovano più la materia prima e se la trovano la pagano di più. L'alternativa? Una seria politica forestale”.
      Uomini e trasporti
    • Materia prima: serve una politica forestale. Il Sistema imballaggi che, oltre a subire gli effetti della crisi generale, segnala una forte preoccupazione legata alla reperibilità delle materie prime. A tracciare il quadro dello stato di salute del settore è il presidente Ezio Daniele.
      Il Tempo
    • Poco legno nel mondo, settore in difficoltàIntervista al presidente di Assoimballaggi Ezio Daniele: “un incremento dei costi del 40% che in alcuni casi sono anche del 50%. E la situazione sembra destinata a peggiorare. La foresta è una risorsa per l’ambiente e anche per l’economia che potrebbe essere coltivata e pianificata”.
      Sole 24 Ore
    • Assoimballaggi lancia l'allarme sull'aumento dei costi della materia prima necessaria alla fabbricazione di pallet, un trend con ovvie ricadute sul settore. L'impennata dei prezzi nell'ultimo trimestre 2020 ha superato il 20% e la crescita non si è fermata neanche nei primi mesi del 2021.
      Largo Consumo
    • La domanda di mobili è in forte ripresa, ma mancano i materiali per produrli. «La situazione, che abbiamo denunciato alcuni mesi fa si è ulteriormente aggravata - spiega il vicepresidente di Federlegno-arredo, Paolo Fantoni. La penuria di materiali si è generalizzata, allargandosi a tutti i componenti». C'è chi ha dovuto rallentare la produzione. Le voci di Edi Snaidero, Saviola, Cosimo Messina: ripensare il rapporto tra fornitori e clienti.
      Sole 24 Ore
    • Un 2020 segnato da una contrazione di fatturato e un’offerta che non riesce a soddisfare la domanda perché manca la materia prima, ovvero il legno, con un inevitabile aumento dei costi. Il vero problema, sottolinea Ezio Daniele, “non riguarda tanto la capacità di prima lavorazione, ma la reperibilità dei tronchi”.
      Adnkronos


    MAGGIO

    • Al prossimo rilevamento prezzi, gli aumenti per alcuni semilavorati in legno potrebbero essere superiori al 50%.A denunciare una situazione ormai insostenibile è il direttivo del Gruppo Imballaggi Ortofrutticoli di Assoimballaggi di FederlegnoArredo, guidato da Cosimo Messina ,Giovanni Napodano e Francesco Berardi.
      FreshPlaza
    • L'Italia ha un problema a monte: la carenza di legno, nonostante 11 milioni di ettari di patrimonio forestale. La denuncia che parte sia dalle imprese che operano nel settore sia dalle associazioni. “Attivando una seria e corretta politica nazionale potremmo arrivare a ridurre le importazioni al 50 per cento”, sostiene Assoimballaggi.
      Il Venerdì di Repubblica
    • I produttori denunciano la forte ascesa dei prezzi della materia prima, ora quasi introvabile per la concorrenza di Usa e Cina. "Stiamo cercando di riattivare qualche filiera italiana ma non ci sono ancora numeri sufficienti" - spiega il presidente, Ezio Daniele.
      L’Eco di Bergamo


    GIUGNO

    • Prezzi record per il legno. La fame di tronchi rischia di far deragliare la corsa della filiera italiana del legno, stretta nella morsa di aumento dei prezzi e carenza della materia prima. «I fornitori prevedono almeno sei mesi per le consegne, normalmente bastavano sessanta giorni», racconta Ezio Daniele, presidente di Assoimballaggi.
      Repubblica
    • Riconoscere giuridicamente il pallet. La richiesta è stata rivolta alle istituzioni da Massimiliano Bedogna, coordinatore del Gruppo Pallet di Assoimballaggi: "Questo riconoscimento avrebbe un valore simbolico per il nostro settore, ma rappresenterebbe soprattutto un aiuto concreto per tutelare la produzione e la distribuzione del pallet".
      Economy
    • Manca il legno, vola il costo dei pallet. Ezio Daniele, presidente di Assoimballaggi, è imprenditore del settore dei pallet e come tutti i suoi colleghi è alle prese con un doppio problema, legato ai costi e alla disponibilità della materia prima per comporre i bancali: il legno. «Valori raddoppiati o anche triplicati e questo si riverbera sui prezzi a valle». Usa e Cina fanno incetta di materiale.
      Sole 24 Ore
    • Ci sarà un aumento dei prezzi. Secondo Assoimballaggi, a fronte di un'impennata del 50% dei prezzi delle materie prime per la produzione di pallets, sarà impossibile evitare una ricaduta sul costo dei prodotti che con essi vengono trasportati. ”Da parte nostra, come gruppo, ci impegniamo a fare squadra".
      Cose di Casa


    LUGLIO

    • "Bene ok cassette legno in schema Mite. "Da oggi le cassette in legno rientrano a pieno titolo nel ‘Made Green in Italy’, lo schema nazionale volontario sull’impronta ambientale dei prodotti, rilasciato dal ministero della Transizione ecologica. Evidenzia i criteri di sostenibilità dei nostri imballaggi" dichiara Cosimo Messina, a nome del gruppo Imballaggi Ortofrutticoli.
      Il Tempo

      NOVEMBRE
      •  I pallet in cerca di sostenibilità. Sui bancali in legno viaggia l'80% delle merci in Italia. Che li produce, ma con legname che per l'80% del legno arriva da fuori. Tra crisi (oggi superata) e nuovi prodotti in plastica, oggi i pallet, che fanno gola alla criminalità organizzata, cercano di garantirsi un nuovo futuro green. Ezio Daniele, Assoimballaggi: "Ragioniamo sul nostro legno prima che si esauriscano le risorse".
      Tribuna di Treviso

  • Assolegno - link utili

  • Assopannelli - link utili

  • EdilegnoArredo - link utili

  • Fedecomlegno - link utili