• Novembre 2012 - Preparata la bozza finale della revisione della EN 13986, da sottoporre al CEN

    Nuova classe di Emissione E1 plus - revisione EN 13986 Pannelli a base di legno nelle costruzioni

  • Vietati in Italia pannelli con emissioni di formaldeide superiori a quanto indica la UNI EN 13986

    Decreto Ministeriale 10 ottobre 2008 e circolare esplicativa

    Decreto Ministeriale 10 ottobre 2008 e circolare esplicativa

    A partire dal 11 dicembre 2008, in Italia è viatato immettere pannelli a base di legno o semilavorati e prodotti finiti con essi realizzati con emissioni di formaldeide superiori a quelle stabilite per la classe E1, come definita nella norma UNI EN 13986. I prodotti interessati dall'applicazione del decreto devono essere accompagnati da una dichiarazione di conformità a cura del produttore.

    Nell'agosto 2009, il Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali ha inviato alle autorità competenti a livello regionale una circolare che fornisce importanti chiarimenti ad interpretazione del Decreto 10 ottobre 2008. I chiarimenti riguardano essenzialmente:

    • l'individuazione dei materiali e delle lavorazioni dei pannelli considerate come possibile causa di aggiunta di formaldeide (e, viceversa, di quelle che non lo sono e che non necessitano, pertanto, di prove);
    • l'esecuzione della prova annuale prevista dall'art.4, comma 3 del Decreto;
    • le frequenze dei controlli interni, nel caso in cui la produzione non avvenga in continuo (caso, per esempio, delle produzioni artigiane);
    • le modalità di stesura e di presentazione della dichiarazione di conformità;
    • le responsabilità dei vari anelli della catena produttiva e commerciale.
    Documentazione
  • Dal 2009 in vigore in California un nuovo regolamento più severo sul tema "emissioni di formaldeide"

    Nuovi limiti alle emissioni di formaldeide in California

  • I pannelli classificati in base alle emissioni di formaldeide secondo i criteri della UNI EN 13986

    Classi di emissione di formaldeide in Europa

  • Le emissioni di formaldeide sono spesso oggetto di restrizioni imposte dalle legislazioni nazionali

    Classi di emissione di formaldeide dai pannelli a base di legno in vari ambiti geografici

  • Le norme per i metodi di determinazione delle emissioni di formaldeide convertite anche in norme ISO

    Armonizzazione dei metodi per determinare le emissioni di formaldeide