• Disponibili i nuovi report per Larice, Pino e Douglasia

    Nuovi report per la classificazione a vista delle tavole destinate alla produzione di legno lamellare/Xlam

    31 luglio 2015
  • Pubblicati due nuovi Regolamenti Delegati attuativi del CPR

    Regolamento (UE) n. 305/2011: ultimi aggiornamenti

    08 luglio 2014
  • Novità! Nuovo progetto di norma europea per la classificazione a vista di segati di latifoglie tropicali per uso strutturale

    04 aprile 2014

    Novità! Nuovo progetto di norma europea per la classificazione a vista di segati di latifoglie tropicali per uso strutturale

    04 aprile 2014

    Attualmente, le regole di classificazione a vista per l’uso strutturale del legname di latifoglia tropicale variano da un paese all'altro. Le principali norme che consentono l’assegnazione di classi di resistenza a vista inserite nella EN 1912 sono: NFB 52 001 (norma francese), NEN 5493 (norma olandese), BS 5756 (norma inglese).

    Nell'ottica della semplificazione del quadro normativo relativo alle suddette specie legnose, il  WG2 (gruppo europeo di normazione della commissione tecnica TC124) ha sviluppato una proposta di norma per la classificazione visiva di legname tropicale, conforme alla EN 14081-1.

    Questo documento, che risulta peraltro strutturato in modo molto simile allo standard francese in vigore (NF B 52-001) è attualmente all'esame del gruppo di lavoro: qualora l’inchiesta pubblica si dovesse concludere con successo la nuova norma diventerebbe il principale metodo europeo per la classificazione dei segati di latifoglia tropicale al fine di attribuire una classe di resistenza. Sono contemporaneamente all'esame numerosi rapporti di prova eseguiti su varie specie tropicali al fine di assegnare alle stesse corrispondenze all'interno della EN 1912 e di conseguenza consentirne la marcatura CE sulla base delle prestazioni strutturali assegnabili.

    Documento
  • Via libera alle dichiarazioni di prestazione online

    Reg. UE n. 305/2011 - Prodotti da costruzione

    07 marzo 2014
  • Aggiornamento sul periodo di coesistenza della nuova revisione della EN 14080 (edizione 2013).

    Marcatura CE - Legno lamellare incollato

    26 febbraio 2014
  • EN 14080:2013 - Marcatura CE Legno Lamellare e periodo di coesistenza

    22 gennaio 2014
  • Il CEN rende nota la data di ritiro dell’attuale versione della norma.

    EN 14080:2013 - Marcatura CE Legno Lamellare incollato

    22 ottobre 2013
  • Pubblicata dall’UNI la revisione della norma EN 14080

    Marcatura CE Legno Lamellare - Pubblicata la UNI EN 14080:2013

    02 ottobre 2013
  • Una sigla per attestare che il prodotto possiede i requisiti fissati dalle Direttive Comunitarie

    LA MARCATURA CE

  • 28.03.2013 - Assolegno ospita il Comitato Tecnico Europeo per la normazione

    Marcatura CE del legno Massiccio e Lamellare

  • 11.2011 - La Commissione Europea anticipa il termine per l'obbligo della marcatura

    Obbligo Marcatura CE di legno Massiccio e Lamellare

  • La prEN 14080:2013 è stata sottoposta al Formal Vote dei paesi membri.

    APPROVATA LA REVISIONE DELLA NORMA EN 14080

  • Importanti novità relative ai processi di classificazione

    DIN 4074-1 e UNI EN 1912:2012 - Classificazione a vista delle tavole per lamellare

  • Documento informativo sull'Obbligo di marcatura CE e controlli di accettazione in cantiere.

    Marcatura CE lamellare e controlli di accettazione in cantiere senza sorprese