Attualmente, le regole di classificazione a vista per l’uso strutturale del legname di latifoglia tropicale variano da un paese all'altro. Le principali norme che consentono l’assegnazione di classi di resistenza a vista inserite nella EN 1912 sono: NFB 52 001 (norma francese), NEN 5493 (norma olandese), BS 5756 (norma inglese).
Nell'ottica della semplificazione del quadro normativo relativo alle suddette specie legnose, il WG2 (gruppo europeo di normazione della commissione tecnica TC124) ha sviluppato una proposta di norma per la classificazione visiva di legname tropicale, conforme alla EN 14081-1.
Questo documento, che risulta peraltro strutturato in modo molto simile allo standard francese in vigore (NF B 52-001) è attualmente all'esame del gruppo di lavoro: qualora l’inchiesta pubblica si dovesse concludere con successo la nuova norma diventerebbe il principale metodo europeo per la classificazione dei segati di latifoglia tropicale al fine di attribuire una classe di resistenza. Sono contemporaneamente all'esame numerosi rapporti di prova eseguiti su varie specie tropicali al fine di assegnare alle stesse corrispondenze all'interno della EN 1912 e di conseguenza consentirne la marcatura CE sulla base delle prestazioni strutturali assegnabili.