L'Ufficio tecnico Assolegno segnala alcune importanti novità relative ai processi di classificazione a vista delle tavole così come disposto dalla norma DIN 4074-1 (“Classificazione del legno in base alla resistenza – Parte prima: legno di conifera”).
A tal proposito, vengono riassunte le principali prescrizioni normative, che le singole unità produttive devono osservare al fine di superare positivamente la visita ispettiva dell'Ente Notificato in accordo alla Norma Armonizzata UNI EN 14080 (“Strutture di legno - Legno lamellare incollato – Requisiti”).
Per quanto riguarda la norma UNI EN 1912, essa attribuisce per ogni combinazione di specie, provenienza e categoria resistente una classe di resistenza definita all'interno della UNI EN 338 (“Legno strutturale - Classi di resistenza”).