• Marcatura CE delle pareti interne mobili

    Marcatura CE delle pareti interne mobili

    Marcatura CE delle pareti interne mobili: è obbligatoria?

    Dal luglio 2013 in poi
    Il regolamento UE n° 305/2011 (Construction Products Regulation - CPR), che entra in vigore nella sua interezza nel luglio del 2013, prevede l'obbligatorietà della marcatura CE solo per i prodotti oggetto di norme tecniche armonizzate (norme EN elaborate su mandato della Commissione Europea). I sistemi di partizione interna non sono ad oggi oggetto di norme armonizzate, ma di ETA (European Technical Approval o Benestare Tecnico Europeo), altro tipo di specifica tecnica armonizzata utilizzabile in alternativa alle norme EN per poter marcare CE i prodotti da costruzione. Per il Regolamento CPR, gli ETA possano essere rilasciatisu richiesta del produttore e non sono pertanto obbligatori. Poiché i prodotti da costruzione non possono essere marcati CE se non sulla base di specifiche tecniche armonizzate (norme EN o ETA), si desume che anche la conseguente marcatura CE per questa categoria di prodotti, per il Regolamento CPR, è volontaria.

    Prima del luglio 2013
    In attesa del luglio 2013, si può fare riferimento ad un documento interno dei servizi legali della Commissione Europea datato 16 ottobre 2006 (doc. CONSTRUCT 06/761 “Commission services position regarding specific provisions of Council Directive 89/106/EEC (CPD) and related issues”). Tale “position paper”, pur non trattandosi formalmente di un documento con valore legale, aveva di fatto anticipato questo orientamento.
    Il documento infatti, al punto 2 “Co-existence period for European Technical Approval Giudelines”, conclude l'esame delle disposizioni della CPD affermando che “nessuna delle prescrizioni della Direttiva Prodotti da Costruzione permette di concludere che l'esistenza degli ETAG (Linee guida per l'elaborazione di ETA) obblighi il produttore a fare richiesta di un Benestare Tecnico Europeo quando egli non desideri farlo”. I sistemi di partizione interna sono oggetto di un ETAG (ETAG n°003) e ricadono in questa situazione. Oltre a ciò, di fatto, il mercato sta considerando come volontaria la marcatura CE delle pareti, anche prima dell'entrata in vigore del regolamento CPR.

  • Marcatura CE delle pareti interne mobili e Regolamento CPR

    04 settembre 2013