• EUTR: da Mipaaf e FederlegnoArredo nasce l'opuscolo RILinCHIARO

    22 luglio 2022
  • EUTR - Prorogato il termine di iscrizione al registro operatori

    30 maggio 2022
  • EUTR - attiva la procedura per iscrizione al registro operatori

    04 aprile 2022
  • Myanmar: aggiornamento MIPAAF

    30 luglio 2021

    Myanmar: aggiornamento MIPAAF

    30 luglio 2021

    Facendo seguito alla richiesta rivolta a FederlegnoArredo dall'Autorità Competente nazionale FLEGT/EUTR - ed alle precedenti informative consultabili in questa sezione, si invita a prendere visione della lettera qui scaricabile, recentemente inviata dal Mipaaf alle aziende importatrici di legno e derivati del Myanmar. Di tale lettura, in versione integrale, si ritiene fondamentale evidenziare i seguenti stralci testuali:

    • "…tutte le importazioni in Italia di legno teak e prodotti legnosi provenienti dal Myanmar nonché le spedizioni (la cui esportazione di risulta essere avvenuta successivamente al colpo di Stato del 1 Febbraio 2021), verranno accuratamente controllate dai carabinieri forestali in collaborazione con le autorità doganali, tenendo in considerazione scrupolosamente quanto riportato dal. Reg (EU) 2021/998.  Gli operatori che si approvvigioneranno in Myanmar dopo il 21 giugno 2021 violeranno l’art. 6 del regolamento (UE)995/2010 (EUTR)".
    • "…ai sensi del D.ls. 178/2014 di attuazione del regolamento EUTR in Italia, sono previste sanzioni, anche penali, per gli importatori che immettono per la prima volta sul mercato comunitario legno, o prodotti legnosi, in violazione del regolamento suddetto".

    Terremo come sempre monitorata la tematica e vi aggiorneremo costantemente su quanto in divenire.

    Scarica l'allegato
  • Myanmar/Birmania: applicazione del regolamento d’esecuzione (UE) 2021/998

    08 luglio 2021
  • Myanmar - Restrizioni UE

    07 luglio 2021
  • Nota informativa sviluppata da UN Environment World Conservation Monitoring Centre sul Regolamento EUTR

    17 aprile 2019
  • Fedecomlegno consiglia di sospendere le importazioni di legno di Teak di origine Myanmar

    10 dicembre 2018
  • Novembre 2018

    Disponibile il Myanmar Timber Chain of Custody Dossier

    20 novembre 2018
  • SCHEDE PAESE Conformità EUTR” della Commissione Europea per BRASILE, CINA, MYANMAR, RUSSIA ed UCRAINA

    19 novembre 2018
  • Environmental Investigation Agency, 25 settembre 2018 *ABSTRACT:

    Violazione in Vietnam: Azione richiesta per permessi CITES fraudolenti per il commercio del Palissandro

    05 ottobre 2018
  • Bruxelles 20 giugno 2018

    Incontro con la Delegazione Forestale del Myanmar

    27 giugno 2018
  • Importazioni di legname dal Myanmar – Il MIPAAF pubblica una linea guida

    05 ottobre 2017
  • Ulteriore aggiornamento al 18 settembre delle linee guida licenze FLEGT dall’Indonesia

    04 ottobre 2017
  • Nuovo aggiornamento linee guida licenze FLEGT dall’Indonesia

    14 settembre 2017
  • Aggiornamento linee guida licenze FLEGT dall’Indonesia

    21 giugno 2017
  • EUTR: pubblicate le nuove linee guida della Commissione UE

    18 febbraio 2016
  • Nota esplicativa MIPAAF a seguito dei primi controlli sull’applicazione dell’EUTR

    21 dicembre 2015
  • Controlli EUTR – indicazioni a seguito dei primi controlli sull’applicazione dell’EUTR

    13 ottobre 2015
  • Due Diligence: Conlegno e WWF Italia lanciano il monitoraggio del mercato del legno e della carta

    28 luglio 2015
  • Studio statistico sulle importazioni dell’Unione Europea di legno e prodotti derivati

    23 luglio 2015
  • EUTR iniziano i controlli

    20 luglio 2015
  • Consultazione pubblica per la revisione dell'EUTR

    16 giugno 2015
  • 10/12/14 Pubblicato in GU il Decreto Leg. n.178 del 30/10/14

    Il 25 Dicembre entra in vigore Decreto attuativo e sanzionatorio

    16 dicembre 2014
  • Circolare aggiornata su Decreto nazionale EUTR/FLEGT

    21 ottobre 2014
  • Legno illegale - EUTR

    MIPAAF: approvato in via definitiva il decreto attuativo sul legno illegale

    22 settembre 2014
  • MIPAAF: approvato decreto per attuazione Regolamento UE n. 995/2010

    20 maggio 2014
  • L'AHEC sostiene la lotta al commercio illegale del legno