Facendo seguito alla richiesta rivolta a FederlegnoArredo dall'Autorità Competente nazionale FLEGT/EUTR - ed alle precedenti informative consultabili in questa sezione, si invita a prendere visione della lettera qui scaricabile, recentemente inviata dal Mipaaf alle aziende importatrici di legno e derivati del Myanmar. Di tale lettura, in versione integrale, si ritiene fondamentale evidenziare i seguenti stralci testuali:
- "…tutte le importazioni in Italia di legno teak e prodotti legnosi provenienti dal Myanmar nonché le spedizioni (la cui esportazione di risulta essere avvenuta successivamente al colpo di Stato del 1 Febbraio 2021), verranno accuratamente controllate dai carabinieri forestali in collaborazione con le autorità doganali, tenendo in considerazione scrupolosamente quanto riportato dal. Reg (EU) 2021/998. Gli operatori che si approvvigioneranno in Myanmar dopo il 21 giugno 2021 violeranno l’art. 6 del regolamento (UE)995/2010 (EUTR)".
- "…ai sensi del D.ls. 178/2014 di attuazione del regolamento EUTR in Italia, sono previste sanzioni, anche penali, per gli importatori che immettono per la prima volta sul mercato comunitario legno, o prodotti legnosi, in violazione del regolamento suddetto".
Terremo come sempre monitorata la tematica e vi aggiorneremo costantemente su quanto in divenire.