CATAS è attualmente il maggior istituto italiano di ricerca-sviluppo e laboratorio di prove per il settore legno-arredo.
Svolge in modo permanente attività di ricerca e sperimentazione, certificazione e formazione nel settore del legno-arredo.
Esenzione dal pagamento della quota di abbonamento per l'anno in corso per gli associati FederlegnoArredo nuovi clienti Catas.
Consulenze tecniche telefoniche, informazioni e aggiornamenti relativi alle normative gratuite per i soci FederlegnoArredo già clienti Catas.
Sconto del 20% sulle tariffe dei non abbonati per le aziende clienti Catas non abbonate.
CSI è un Centro di Certificazione e Analisi comportamentale, che vanta skill di primordine costituiti da impianti, attrezzature, strumenti evoluti e da personale di altissima professionalità. Ingegneri, fisici, microbiologi costituiscono un team di provata esperienza e di assoluta affidabilità.
Sconto del 10% sul listino
Attività di formazione su tematiche di interesse (Marcatura CE – Direttive Europee, etc.)
L'Istituto Giordano è un ente tecnico all'avanguardia nel testing di prodotto, certificazione, ricerca, progettazione e formazione attivo dal 1959.
La missione dell'Istituto è promuovere la qualità presso l'industria, offrendo servizi ad alto valore aggiunto ed affiancando le aziende in ogni loro esigenza di verifica della conformità.
È abilitato e autorizzato ad emettere certificazioni e ad eseguire prove di laboratorio in settori di specifico interesse per le aziende.
Sconto dell’8%, (calcolato sul solo costo netto delle prove e delle tariffe di Certificazione con esclusione dei diritti di stesura dei rapporti di prova e IVA vigente).Per quanto riguarda le prove non specificatamente indicate e quindi non convenzionate, che sono numerose e comprendo un’ampia gamma di settori merceologici, saranno riconosciute particolari condizioni concordate di volta in volta.
SERCONS è il maggior ente certificatore accreditato
della Federazione Russa, che opera nell’ambito di certificazione EAC e
GOST.
La sede italiana SERCONS fornisce tutti i tipi di documenti GOST e EAC
necessari per esportazioni in Russia, Kazakhistan, Bielorussia, Armenia,
Kirghizistan ed altri Paesi dell’ex Unione Sovietica.
Certificazione TR CU EAC:
Dichiarazione EAC TR CU025/2012 "Sulla sicurezza dei mobili." Incl. 1 protocollo di prova
Tariffa applicata:
800 Euro + tariffa applicant service su richiesta
Certificazione TR CU EAC:
Certificato EAC TR CU025/2012 "Sulla sicurezza dei mobili." Incl. 1 protocollo di prova
Tariffa applicata:
1.100 Euro + tariffa applicant service su richiesta
Certificazione TR CU EAC:
Lettera d’esenzione TR CU
Tariffa applicata:
250 Euro
Certificazione TR CU EAC:
Applicant Service
Tariffa applicata:
300-500 Euro
CONTATTO:
Valeria Vinogradova
Certification Specialist, head of Italy sales department
v.vinogradova@serconsrus.com
+390280012140
SERCONS
Piazza della Repubblica, 32
20124 Milano (MI) Italia
Azienda, che opera a livello mondiale, con oltre 120 anni di esperienza, UL collabora con clienti e parti interessate per aiutarli ad orientarsi nella complessità del mercato. UL apporta chiarezza e conferisce fiducia al processo di progettazione responsabile, produzione, marketing e l'acquisto di beni, soluzioni e innovazioni di oggi e di domani. Connette le persone a prodotti, servizi, esperienze e ambienti più sicuri e più sostenibili, consentendo scelte più intelligenti e vite migliori.
Ente Nazionale Italiano di Unificazione - è un’associazione privata senza scopo di lucro riconosciuta dallo Stato e dall’Unione che da quasi 100 anni elabora e pubblica norme tecniche volontarie – le norme UNI – in tutti i settori industriali, commerciali e del terziario.
UNI rappresenta l’Italia presso le organizzazioni di normazione europea (CEN) e mondiale (ISO) e organizza la partecipazione delle delegazioni nazionali ai lavori di normazione sovranazionale, con lo scopo di: promuovere l’armonizzazione delle norme necessaria al funzionamento del mercato unico, sostenere e trasporre le peculiarità del modo di produrre italiano in specifiche tecniche che valorizzino l’esperienza e la tradizione produttiva nazionale.