• MUD 2025: aggiornamento

    05 marzo 2025
  • Il RENTRI è operativo

    08 gennaio 2025
  • RENTRI – Vidimazione modelli

    04 novembre 2024
  • RENTRI: aggiornamento

    24 settembre 2024
  • RENTRI: formazione per le imprese

    14 maggio 2024
  • MUD per l'anno 2024

    15 marzo 2024
  • Modalità di compilazione dei nuovi modelli di registro e FIR RENTRI: pubblicato il DD 251/2023

    22 dicembre 2023
  • Modalità operative RENTRI: pubblicato il DD 143/2023

    10 novembre 2023
  • Tabella scadenze RENTRI: pubblicato il DD 97/2023

    09 ottobre 2023
  • Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (R.E.N.T.R.I.)

    07 giugno 2023
  • Linee guida per la predisposizione del piano di emergenza esterna per gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti

    10 novembre 2021
  • Pubblicate con decreto le linee guida sulla classificazione dei rifiuti

    13 settembre 2021
  • Invio entro il 16 giugno 2021

    MUD 2021: nuovo modello unico di dichiarazione ambientale

    04 maggio 2021
  • Regole per deposito temporaneo rifiuti – abrogazione misure emergenziali nazionali e ordinanze regionali

    29 luglio 2020
  • Aggiornamenti e novità per il ritiro dei mobili usati in fase di consegna del nuovo

    25 luglio 2019
  • Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per il 2019

    22 marzo 2019
  • Soppressione del SISTRI da Gennaio 2019: una vera semplificazione per le imprese

    18 dicembre 2018
  • Sistri, Mud, Albo gestori – scadenze ambientali di aprile

    26 aprile 2018
  • Proroga operatività Sistri e nuovo modello MUD

    10 gennaio 2018
  • I sottoprodotti – Una guida pratica alla dimostrazione dei requisiti

    21 novembre 2017
  • Nuovi requisiti per il responsabile tecnico nelle imprese di gestione rifiuti.

    28 giugno 2017
  • Classificazione rifiuti: si torna alle regole europee, e arrivano chiarimenti su caratteristica di ecotossicità (H14)

    28 giugno 2017
  • Sistri, MUD, E-PRTR – Albo Gestori ambientali – Recupero rifiuti – Le scadenze di aprile

    27 aprile 2017
  • Sistri – Proroga sanzioni per corretto utilizzo

    10 gennaio 2017
  • Rischio di avvio del sistema sanzionatorio SISTRI da gennaio 2017 in mancanza di interventi legislat

    Sistri – In mancanza di proroga, sanzioni dal 1 gennaio 2017

    13 dicembre 2016
  • Sistri - nuovo decreto e nuovo (futuro) sistema

    20 giugno 2016
  • Scadenze ambientali 30 aprile: pagamento contributo Sistri e dichiarazione emissioni E-PRTR 2016

    22 aprile 2016
  • Mud 2016 (dati 2015) – Scadenza e istruzioni

    07 aprile 2016
  • Approvazione DL Milleproroghe – riduzione sanzioni SISTRI

    01 marzo 2016
  • SISTRI – Proroga a fine 2016 per sanzioni relative a incorretto o mancato utilizzo

    08 gennaio 2016
  • SISTRI – Nessuna certezza per il 2016 – Operatività dal 1 gennaio in mancanza di proroghe

    21 dicembre 2015
  • Partenza il 1 giugno

    Nuovi criteri di classificazione dei rifiuti

    28 maggio 2015
  • Sistri: il punto su iscrizione, pagamento e aggiornamento portale

    27 aprile 2015

    Sistri: il punto su iscrizione, pagamento e aggiornamento portale

    27 aprile 2015

    Si riepilogano di seguito alcune informazioni relative ai pagamenti sistri 2014 e 2015, alle procedure di cancellazione e alle sistema sanzionatorio. 

    1. Contributo Sistri 2015 

    • Scadenza
      Per quel che riguarda il pagamento del contributo per l'annualità 2015, il termine ultimo fissato dalla normativa in vigore è il 30 aprile 2015. 
    • Modalità di pagamento
      Per quel che riguarda le modalità di pagamento si rimanda alla sezione del portale Sistri “modalità di pagamento” la quale fornisce indicazioni in proposito, chiarendo, tra gli altri, che “sono tenuti al pagamento del contributo annuo esclusivamente i soggetti obbligati secondo le disposizioni legislative vigenti e i soggetti che aderiscono volontariamente al SISTRI”. 

      Si raccomanda di verificare con attenzione il calcolo automatico dell’importo del contributo disponibile nell’area “Gestione Azienda”, che potrebbe non tenere conto delle modifiche normative intervenute fino ad oggi; il calcolo infatti potrebbe includere tutte le categorie di iscrizione comprese quelle non più obbligate a SISTRI (rifiuti non pericolosi), e non tenere conto dell’esenzione per le le imprese che occupano fino a 10 dipendenti e che sono produttori iniziali di rifiuti pericolosi. 

      In questo caso si consiglia nella procedura di versamento, che potrà essere effettuato a mezzo bonifico bancario, di specificare nella causale, oltre al codice fiscale dell’azienda e al numero di pratica, anche che il contributo si riferisce alle attività per cui l’azienda è obbligata a SISTRI, escludendo le categorie di iscrizione per le quali l’adesione al SISTRI avviene solo su espressa richiesta e su base volontaria. 
    • Sanzioni
      dal 1° aprile 2015 si applicano le sanzioni per la mancata/non corretta iscrizione e pagamento del contributo. Pertanto, le aziende che non dovessero provvedere entro il 30 aprile al versamento del contributo potrebbero essere soggette alle sanzioni sopra indicate. 

    2. Contributo Sistri 2014 

    • Scadenza 
      Dal 1° aprile 2015, le aziende che ancora non hanno regolarizzato la propria posizione di iscrizione e pagamento del contributo 2014 risultano inadempienti e soggette alle relative sanzioni.
    • Modalità di pagamento
      Per quel che riguarda le modalità di pagamento si rimanda all’Allegato II del DM 52/2011 e alla sezione del portale Sistri “modalità di pagamento”. 

      Qualora tramite “gestione azienda” non fosse possibile procedere al calcolo del contributo per l’annualità 2014, gli importi contenuti nell’Allegato II consentono di calcolarne manualmente l’ammontare, che quindi potrà essere effettuato a mezzo bonifico bancario specificando nella causale, oltre al codice fiscale dell’azienda e al numero di pratica, anche che il contributo si riferisce all’annualità 2014, per le attività per cui l’azienda è obbligata al SISTRI, escludendo le categorie di iscrizione per le quali l’adesione avviene solo su espressa richiesta e su base volontaria. 
    • Sanzioni
      Per le aziende che non hanno regolarizzato la loro posizione nei confronti del SISTRI alla data del 1° aprile 2015, con particolare riferimento al contributo, è consigliabile  procedere entro il 30 aprile p.v. Infatti, nonostante l’incertezza riguardo l’applicazione al tardivo pagamento del contributo 2014 della norma sul ravvedimento operoso contenuta al comma 9-ter dell’art. 260-bis, si ritiene preferibile eseguire il pagamento dei contributi entro i termini previsti da tale disciplina in vista di eventuali di contestazioni delle sanzioni e dell’apertura dei relativi contenziosi. 

      Per completezza, riportiamo di seguito per intero il contenuto del comma citato. 

    3. Modalità di cancellazione
    Si segnala che il portale del Sistri ha pubblicato una nuova versione delle guide e la sezione “modalità di cancellazione”. Si ritiene possa essere opportuno seguire questa procedura di cancellazione nel caso l’azienda non avesse già provveduto a riconsegnare i dispositivi. 

  • Scadenze ambientali di aprile: MUD, Sistri, E-PRTR

    21 aprile 2015
  • Sistri – Nuova proroga sanzioni

    04 marzo 2015
  • Rifiuti – Modifiche nella modalità di classificazione

    10 febbraio 2015
  • Sistri – Slittamento sanzioni – situazione 2015

    07 gennaio 2015
  • Sistri – Partenza il 1 gennaio 2015 in mancanza di proroghe

    17 dicembre 2014
  • Nuove regole per trasporto rifiuti conto proprio e banca dati Albo Gestori Ambientali

    16 settembre 2014
  • Sistri - Pagamento contributi 2014 entro il 30 giugno per i soggetti obbligati

    06 giugno 2014
  • Sistri – La storia infinita

    29 aprile 2014
  • Registro emissioni – dichiarazione entro il 30 aprile

    23 aprile 2014
  • Pagamento contributo Sistri 2014 – la situazione

    16 aprile 2014
  • MUD 2014 – Qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo

    25 marzo 2014
  • Sistri – Niente sanzioni fino a dicembre

    04 marzo 2014
  • Sistri – Ancora tu? Si ricomincia dal 3 marzo

    17 febbraio 2014
  • MUD 2014 – Nuovo modello

    09 gennaio 2014
  • Albo gestori ambientali, aggiornate le modalità di trasmissione e gestione telematiche.

    17 ottobre 2013
  • SISTRI – Circolare del Ministero dell’Ambiente sull’avvio del sistema

    01 ottobre 2013
  • Rifiuti: operatività Sistri da ottobre 2013 solo per gestori e trasportatori

    10 settembre 2013
  • SISTRI: definiti i nuovi termini per la ripartenza del "sistema"

    19 aprile 2013
  • SISTRI: novità dal Ministero dell'Ambiente

    01 marzo 2013
  • MUD: pubblicato il modello 2013

    29 dicembre 2012
  • Sospensione SISTRI e altre misure ambientali

    DECRETO "SVILUPPO"

    22 giugno 2012
  • capacità finanziaria per l'iscrizione dei traspostatori di rifiuti

    Albo gestori ambientali

    04 aprile 2012
  • Lista Codici CER

    11 ottobre 2010
  • Il sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti - SISTRI

    26 aprile 2011
  • SISTRI - novità normative e proroghe

    29 dicembre 2011