Cardine della politica ambientale europea, il principio
della responsabilità estesa del produttore (
EPR, Extended Producer
Responsibility) rappresenta una svolta per le politiche ambientali a
livello comunitario, espandendo la responsabilità del produttore del bene oltre
il perimetro produttivo. Chi produce, importa o immette sul proprio territorio
nazionale un bene, si assume la responsabilità del corretto fine vita del
prodotto una volta diventato rifiuto.
Per rimanere aggiornati su come le filiere del tessile e del
legno si stanno approcciandosi alla EPR a livello italiano ed europeo, vi
invitiamo a partecipare all’evento ad hoc dal titolo "Responsabilità
estesa del produttore: approcci di filiera e tecnologie di riciclo", il
giorno
26 giugno a partire dalle 15.30 su piattaforma digitale
Zoom.
Introduzione:
- Roberto Vannucci,
Cluster MinIt
Interventi:
- Pasquale Campanile,
Marchi & Fildi, Retex Green
- Omar Degoli,
FederlegnoArredo
- Alessio Gnaccarini,
Cosmob Spa
- Omar Maschi, Centrocot
Spa
Per poter partecipare è sufficiente cliccare sul tasto
"registrati" all'interno del flyer in allegato oppure scrivere una
mail direttamente al Cluster Tecnologico Made in Italy:
info@clusterminit.it.
Qualche giorno prima dell’evento riceverete il link di
partecipazione.
Per eventuali delucidazioni potete contattare
l’ufficio Ambiente e Economia
Circolare