• Regolamento UE su imballaggi e rifiuti di imballaggio

    19 marzo 2024
  • Preparazione per il Riutilizzo - Decreto 10 luglio 2023 n. 119

    06 settembre 2023
  • Evento: Responsabilità estesa del produttore: approcci di filiera e tecnologie di riciclo

    23 giugno 2023

    Evento: Responsabilità estesa del produttore: approcci di filiera e tecnologie di riciclo

    23 giugno 2023

    Cardine della politica ambientale europea, il principio della responsabilità estesa del produttore (EPR, Extended Producer Responsibility) rappresenta una svolta per le politiche ambientali a livello comunitario, espandendo la responsabilità del produttore del bene oltre il perimetro produttivo. Chi produce, importa o immette sul proprio territorio nazionale un bene, si assume la responsabilità del corretto fine vita del prodotto una volta diventato rifiuto. Per rimanere aggiornati su come le filiere del tessile e del legno si stanno approcciandosi alla EPR a livello italiano ed europeo, vi invitiamo a partecipare all’evento ad hoc dal titolo "Responsabilità estesa del produttore: approcci di filiera e tecnologie di riciclo", il giorno 26 giugno a partire dalle 15.30 su piattaforma digitale Zoom.

    Introduzione:
    • Roberto Vannucci, Cluster MinIt
    Interventi:
    • Pasquale Campanile, Marchi & Fildi, Retex Green
    • Omar Degoli, FederlegnoArredo
    • Alessio Gnaccarini, Cosmob Spa
    • Omar Maschi, Centrocot Spa
    Per poter partecipare è sufficiente cliccare sul tasto "registrati" all'interno del flyer in allegato oppure scrivere una mail direttamente al Cluster Tecnologico Made in Italy: info@clusterminit.it. Qualche giorno prima dell’evento riceverete il link di partecipazione.

    Per eventuali delucidazioni potete contattare l’ufficio Ambiente e Economia Circolare


    Locandina
  • Approvato il Decreto-Legge Semplificazioni. Le novità

    07 giugno 2021
  • Legno di recupero per la produzione di pannelli truciolari: al via i lavori per una prassi di riferimento

    05 marzo 2021
  • AVVIO DELLA RESPONSABILITA’ ESTESA PER I MATERASSI IN BELGIO - GENNAIO 2021

    25 gennaio 2021
  • Pubblicato il decreto di recepimento delle direttive rifiuti e imballaggi. Modifiche al d.lgs 152/06

    15 settembre 2020
  • Approvato Il Decreto Salva Imprese: approvata la nuova normativa End of Waste

    14 novembre 2019
  • Nuove Direttive su rifiuti e imballaggi – Scarica la guida alle novità per il LegnoArredo

    18 settembre 2018
  • Sottoprodotti. Circolare di chiarimento del Ministero dell’Ambiente e incontro a Pordenone il 30 giugno

    07 giugno 2017
  • Legno vergine e sottoprodotti. Un primo chiarimento sulla recente sentenza della Cassazione

    11 aprile 2017
  • Sottoprodotti

    Pubblicato decreto con criteri indicativi per la dimostrazione della sussistenza dei requisiti per la qualifica delle biomasse residuali come sottoprodotti

    27 febbraio 2017
  • Approvazione del “collegato ambientale”: principali novità

    10 febbraio 2016
  • Modificata la direttiva sugli imballaggi - Feb.2013

  • Decreto Francese sul recupero di mobili. FederlegnoArredo incontra Valdelia

    14 marzo 2013
  • Francia - contributo obbligatorio per il recupero dei Rifiuti ingombranti da arredo

    06 gennaio 2012
  • Esportazioni in Germania, nuove regole per gli imballaggi

    01 gennaio 2009