FederlegnoArredo informa tutte le aziende associate che lo scorso 24 febbraio l’assemblea del Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando definitivamente il ddl di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi.
In particolare, in materia di etichettatura degli imballaggi, si proroga di ulteriori sei mesi l’entrata in vigore dell’obbligo (il termine precedente era fissato al 30 giugno 2022) portandol al 31 dicembre 2022. A oggi, quindi, l’obbligo entrerà in vigore l'1 gennaio 2023 con le stesse modalità già comunicate precedentemente.
Inoltre, i prodotti privi dei requisiti prescritti e già immessi in commercio o etichettati all'1 gennaio 2023 (in luogo della precedente formulazione che fissava il termine all'1 luglio 2022) possono essere commercializzati fino a esaurimento delle scorte.
Posticipato anche il termine del decreto di natura non regolamentare a firma del ministro della Transizione Ecologica per l’adozione di linee guida tecniche per la corretta etichettatura degli imballaggi, a 90 giorni dalla data di entrata in vigore della disposizione, rispetto a quello attuale fissato a 30 giorni.
Per ulteriori chiarimenti scrivere a omar.degoli@federlegnoarredo.it