vai alla pagina
Dall’8 aprile, con oltre 2.100 espositori, da 37 Paesi, Salone si riconferma punto di incontro di una filiera strategica, evento chiave per connettersi con i mercati internazionali, hub che dissemina energia vitale in tutta la città, trasformando Milano in Capitale mondiale del progetto
Feltrin: "Servono strumenti di internazionalizzazione per esplorare nuove destinazioni, a partire da UAE e Arabia Saudita, ma anche India e Brasile. Salone del Mobile strategico per un nuovo mappamondo dei mercati"
Le iniziative sono state presentate al Masaf dal Ministro Lollobrigida e dal Commissario Castelli insieme ai presidente di FederlegnoArredo, Symbola e Cluster Foresta Legno e al Questore Trancassini
CLAUDIO GIUST ELETTO PRESIDENTE DI ASSOLEGNO Sotto la sua guida, l'associazione di FederlegnoArredo punta a valorizzare sempre di più la filiera forestale italiana, e a rafforzare il ruolo del legno nelle costruzioni come risorsa strategica
"Il grido d’allarme lanciato dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini e gli interventi dei colleghi durante il Consiglio Generale di oggi, rappresentano la voce di tutta l’industria italiana a cui ci uniamo convintamente"