Design italiano e materiali econosostenibili sono state le chiavi del successo che ha portato la Lualdi Spa e altre due ditte, una tedesca e una slovena, ad vincere una call del Programma Horizon 2020. Il finanziamento ottenuto permetterà la realizzazione di porte con pannelli fonoassorbenti in materiali innovativi, a basso impatto ambientale, da impiegare nella riqualificazione degli immobili o nella costruzione di stabili che rispettino le piu moderne tendenze in materia di confort e ecosostenibilità. Spiega un orgoglioso Pierluigi Lualdi, patron dell'azienda: “il nostro progetto garantisce l'ecosostenibilità e l'altissima qualità di tutto il processo produttivo, grazie alle partenership europee, dalla selezione delle fibre naturali alla realizzazione dei semilavorati fino alle porte finali. Non a caso le nuove porte fonoassorbenti avranno il Marchio Ecolabel”.
Il risultato ottenuto è molto importante se si pensa all'eccellenza dei progetti finanziati dalla UE in tale ambito. Questo conferma la bontà e l'eccellenza che il Made in Italy ancora rappresenta nel nostro settore.