• Furn5.0, per la transizione verso il nuovo modello di Industria 5.0

  • Industria 5.0: le tecnologie più promettenti per il settore dell’arredamento

    18 luglio 2025

    Industria 5.0: le tecnologie più promettenti per il settore dell’arredamento

    18 luglio 2025

    È in corso di realizzazione una Guida a Industria 5.0, con un approfondimento sulle tecnologie avanzate più promettenti per il settore, corredata da esempi di applicazioni e soluzioni tecnologiche già disponibili sul mercato. Sarà disponibile in autunno in inglese e successivamente in italiano.

    Le sezioni sui materiali innovativi e sui sistemi di tracciabilità e passaporto digitale di prodotto sono state curate rispettivamente da Materially e Manifaktura, entrambi Partner di FederlegnoArredo su molte iniziative.

    Le tecnologie prese in considerazione sono: 
    - Interazione Human-Robot (HRI) 
    - Realtà aumentata per il design e la prototipazione 
    - Realtà aumentata per la formazione e la riqualificazione delle maestranze 
    - Materiali smart per l’industria dell’arredamento 
    - Tecnologie Digital Twin per lo sviluppo prodotto 
    - Tecnologie Digital Twin per la sicurezza, la produttività e l’impatto ambientale 
    - Digital Product Passport e Tracciabilità 
    - Gestione dei dati per la produzione 
    - Interoperabilità uomo-macchina 
    - Intelligenza artificiale per la manifattura intelligente 
    - IoT e connettività tra oggetti e sistemi 
    - Intelligenza artificiale generativa per il design e la prototipazione
    - Gestione della conoscenza attraverso l’intelligenza artificiale 
    - Intelligenza artificiale generativa per il marketing e le vendite 
    - Processi decisionali AI driven
     
    Gli aggiornamenti saranno disponibili presto sul sito del progetto Furn 5.0, a cui FederlegnoArredo sta partecipando insieme a EFIC (Associazione Europea delle Industrie dell’Arredamento) e AMBIT (Cluster Catalano per il sistema arredo).

  • Furn5.0: aggiornamento sui progressi del progetto e risultati preliminari

    09 dicembre 2024
  • Industria 5.0: cosa sappiamo, cosa vorremmo sapere

    23 settembre 2024