IL PROGETTO
FederlegnoArredo è capofila del progetto EQWOOD, cofinanziato dal programma dell’Unione Europea Erasmus+.EQWOOD ha lo scopo di contribuire allo sviluppo della capacità di innovazione e della competitività dell'industria europea del legno e del mobile, progettando e fornendo il curriculum della nuova figura professionale dell’Innovation Advisor. L’Innovation Advisor svilupperà capacità per gestire la strategia complessiva di innovazione aziendale unendo competenze digitali e di marketing, con continua attenzione al tema della sostenibilità e dell’eco-design.
Il progetto si basa sull'analisi completa dei requisiti di competenze già condotti da altri progetti europei settoriali (FUNES, WOODUAL, IM-FUTURE).
Al termine del progetto sarà disponibile il Curriculum professionale dell’Innovation Advisor – che comprenderà l’insieme delle conoscenze / competenze / soft skills necessarie per tale figura e un kit di strumenti per la formazione completa di tale figura.
Il percorso formativo sarà offerto sia come Full Qualification, rivolto principalmente ai giovani che devono avviare la formazione da zero, sia come un insieme di moduli di apprendimento indipendenti rivolti allo sviluppo professionale continuo dei lavoratori. EQ-WOOD sfrutta le pratiche innovative della Formazione Tecnica e Professionale attraverso una combinazione di lezione frontale in aula e moduli e-learning interattivi e multimediali.
La qualifica proposta è coerente con gli strumenti dell'UE per la mobilità e la trasparenza (EQF, EQAVET, ECVET), e la sua convalida e riconoscimento ufficiale sono una parte cruciale del progetto. L'intera offerta formativa è pianificata per essere accreditata, convalidata, presentata e, se possibile, trasferita nei sistemi di Formazione Tecnica e Professionale dei paesi europei.
Inoltre, il progetto supporta lo sviluppo di un Network Europeo per la qualifica e formazione settoriale nell'industria del legno e del mobile, che avrà la missione di progettare e fornire nuovi percorsi di formazione e di mantenere aggiornate le qualifiche settoriali più frequentemente soggette a cambiamenti dovuti alla evoluzione della tecnologia e del mercato. Il progetto si fonda sulla partecipazione delle più importanti associazioni dell'industria del legno e del mobile, della rete europea dei centri di supporto per l'innovazione del settore e degli istituti di Formazione Tecnica e Professionale.
RISULTATI A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESE
Curriculum professionale dell’Innovation Advisor
Kit formativo (piattaforma e-learning + moduli formativi): accedi qui
Network di imprese + centri di formazione del legno-arredo per la qualifica e la formazione settoriale nell’industria del legno-arredo
DURATA DEL PROGETTO
1 gennaio 2018 – 30 marzo 2020
SITO INTERNET
www.eqwood.org
I PARTNER
EQWOOD è sviluppato da un Consorzio di Partner composto da Associazioni di rappresentanza e Confederazioni di categoria del settore legno-arredo (FederlegnoArredo, Hungarian Furniture Association, BBCWFI, CCI Lyon), alcuni enti di formazione (WOODWIZE, ITPIO, CONFORM, IPRA) e un network di centri di ricerca e innovazione specializzati nel legno-arredo (AIDIMME, INNOVAWOOD), con una consolidata esperienza nell’innovazione del settore e, più specificatamente, sui temi della mobilità formativa, sistemi di formazione duale, internazionalizzazione, competenze digitali e sviluppo della capacità imprenditoriale.
FEDERLEGNOARREDO (ITALIA - capofila)
WOODWIZE (BELGIO)
Hungarian Furniture Association (UNGHERIA)
AIDIMME (SPAGNA)
INNOVAWOOD (BELGIO)
CONFORM (ITALIA)
BBCWFI (BULGARIA)
ITPIO (BULGARIA)
CCI LYON (FRANCIA)
IPRA (FRANCIA)
FINANZIAMENTO
EQ-WOOD project
Quality Qualifications for the European Woodworking and Furniture Industry
PROJECT no. 591939-EPP-1-2017-1-IT-EPPKA2-SSA Programma Erasmus+
Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l'uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.