È in corso, presso la sede dell’azienda Dieffenbacher, a Eppingen, la settima Assemblea Generale del progetto europeo EcoReFibre. L’incontro rappresenta un’importante occasione per confrontarsi dal vivo sui più recenti output del progetto e sulle prospettive future.
Durante le dimostrazioni tecniche è stato possibile osservare il trattamento di due lotti da 80 kg ciascuno di MDF post-consumo macinato, seguiti dal processo di pulizia effettuato su entrambi i lotti. Sono stati illustrati in dettaglio gli step già completati e quelli ancora in programma, con un focus particolare su alcuni risultati preliminari degli studi LCA (Life Cycle Assessment).
Tra gli obiettivi principali del progetto in ambito sostenibilità figurano:
• Analizzare gli impatti ambientali, economici e sociali dei prodotti realizzati con materiali secondari, confrontandoli con i prodotti di riferimento attualmente in commercio;
• Valutare gli impatti di nuovi percorsi di riciclo rispetto agli attuali scenari di gestione dei rifiuti;
• Fornire raccomandazioni per migliorare la redditività economica, la rilevanza ambientale e sociale delle dimostrazioni tecniche e dei futuri sviluppi industriali.